Tagliolini+al+doppio+nero+di+seppia+%7C+Un+primo+piatto+ricco+di+gusto
ricettasprint
/tagliolini-doppio-nero-seppia/amp/
Primo piatto

Tagliolini al doppio nero di seppia | Un primo piatto ricco di gusto

tagliolini al nero di seppia ricettasprint

I tagliolini sono un tipo di pasta che si adatta a quasi tutti i condimenti. Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta particolare: i tagliolini al doppio nero di seppia.

Leggi anche: Risotto al Nero di Seppia, un primo leggero ed originale

L’aroma ricco del nero di seppia ed il tagliolino al posto della classica linguina. Una variante che, di certo, non vi lascerà a bocca asciutta.

Leggi anche: Risotto ai frutti di mare, pieno di sapori e profumi estivi

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Nero di seppia 8 g
  • Acqua a temperatura ambiente 6 g
  • farina 00 350 g
  • Uova medie 2

PER IL CONDIMENTO

  • Nero di seppia 4 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 40 g
  • Acciughe (alici) sottolio 15 g
  • Seppie 350 g
  • Timo 5 g
  • Concentrato di pomodoro 7 g
  • Pepe nero q.b.

PER IL FUMETTO (70 ML)

  • Acqua 140 ml
  • Pesce di mare scarti (lische, teste, ritagli di pesce) 75 g
  • Burro 7 g
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Cipolle 10 g
  • Porri 10 g
  • Vino bianco 8 g
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Aglio 1 spicchio

Procedimento per i taglioni al doppio nero di seppia

Iniziamo da una particolarità da preparare: il fumetto. In una padella, mettiamo a rosolare il porro con del burro, insieme alla cipolla tagliata e a uno spicchio d’aglio. Facciamo cuocere per 5 minuti.

Aggiungiamo anche gli scarti del pesce e facciamo sfumare con del vino bianco. A vino sfumato, aggiungiamo il prezzemolo, il pepe e l’acqua e, ovviamente, regoliamo di sale.

Lasciamo cuocere tutto per un’ora.

A cottura ultimata, filtriamo il brodo ottenuto.

Passiamo ora alla pasta: in una ciotola mettiamo la farina, il nero di seppia e le uova ed iniziamo a mescolare. Quando l’impasto incomincia a prendere il suo classico colore nero, portiamolo sul piano ed impastiamo ancora, aggiungendo un po’ d’acqua. Quando diventa bello sodo, copriamolo con una pellicola e lasciamo riposare per 30 minuti.

Prepariamo il sugo: in una padella facciamo rosolare olio e uno spicchio d’aglio. Una volta rosolato, rimuoviamolo ed aggiungiamo le acciughe, che faremo sciogliere con un po’ di brodo preparato prima.

Prendiamo le seppie pulite, togliamo i tentacoli, tagliamole a fette e poniamole in una padella. Facciamole saltare per qualche minuto a fuoco vivo e poi sfumiamole con il vino.

Aggiungiamo il brodo e aggiustiamo di sale e pepe.

Aggiungiamo un po’ di concentrato di pomodoro e il nero di seppia. Facciamo cuore e continuiamo a mescolare.

 

Con l’aiuto della macchina per la pasta, stendiamo l’impasto che era a riposare. Stendiamo e avvolgiamo più volte la pasta. Una volta ottenuta una sfoglia sottile, con l’aiuto di un po’ di farina rimacinata, formiamo dei rotolini che, poi, taglieremo.

I tagliolini così ottenuti, cuociamoli e scoliamoli al dente. Una volta cotti condiamoli con il sugo che avevamo preparato. Aggiungiamo alla fine qualche rametto di timo come decorazione.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

5 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

6 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

6 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

8 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

9 ore ago