Tanto+bollito+del+brodo+avanzato%2C+abbi+fede+io+faccio+il+secondo+di+Santo+Stefano+che+va+a+sempre+a+ruba
ricettasprint
/tanto-bollito-del-brodo-avanzato-abbi-fede-io-faccio-il-secondo-di-santo-stefano-che-va-a-sempre-a-ruba/amp/
Secondo piatto

Tanto bollito del brodo avanzato, abbi fede io faccio il secondo di Santo Stefano che va a sempre a ruba

Ti avanzato il brodo dal pranzo di Natale? Prepara la cena di Santo Stefano con un secondo davvero eccezionale, ti svelo subito la ricetta.

Non so voi, in casa mia è avanzato talmente tanto di quel cibo che potrebbe preparare manicaretti per tutta la settimana.

Brodo di Natale ricetta di avanzata – RicettaSprint

Tra gli avanzi sicuramente troverete anche del buon brodo, il quale ci sarĂ  servito per realizzare un buon arrosto, dei tortellini in brodo, o comunque per qualsiasi altro piatto avevate intenzione di preparare.

Oggi che Santo Stefano rimodulare anche il menù della cena, così da lasciare senza parole i vostri ospiti e realizzare un piatto davvero strepitoso.

Ricetta di avanzo con il brodo

Che sia un brodo vegetale o di carne, sappi che poi realizzare un piatto davvero eccezionale anche oggi che è Santo Stefano così da rendere la cena più succulenta. Ingredienti che ci serviranno sono soltanto i seguenti:

500 grammi di macinato,

Pangrattato,

Parmigiano,

Un uovo.

Brodo di Natale ricetta di avanzata – RicettaSprint

Prepariamo la ricetta deliziosa con il brodo avanzato

Come avrete potuto immaginare stiamo parlando della ricetta delle polpette in brodo, quindi cominciamo subito dal nostro impasto mettendo in una ciotola i 500 grammi di macinato. Cerchiamo di scomporlo soprattutto dopo essere stato diversi giorni in frigo, aggiungendo luogo, il pangrattato e il parmigiano. Non esagerate con le dosi perché l’impasto dovrà essere morbido e facile da amalgamare.

Quando sarà pronto, formiamo le nostre polpette e passiamo lo step successivo. Versiamo il brodo all’interno di una pentola, facciamolo riscaldare fin quando non avrà raggiunto lo stato del bollore e versiamo all’interno delle nostre polpettine. Lasciamole cucinare fin quando non cambi colore, prendendo quel colore rosa tipico della carne cotta e spegniamo il fuoco.

Prendiamo le nostre polpette e trasferiamo nell’interno di una pentola da portata, la quale può essere messa in tavola chiusa con un coperchio per mantenere il calore generato durante la cottura. Serviamo le nostre polpettine mentre sono ancora calde e se vorrete rendere il piatto ancor più gustoso vi consiglio di preparare delle patate bollite a parte, oppure un contorno di fagiolini cotti a vapore, conditi con un po’ di olio e un pizzico di aceto.

Brodo di Natale ricetta di avanzata – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> La dieta adesso è complicata, ma se mantieni questo ritmo fino a Capodanno non prendi neanche mezz’etto

In men che non si dica avrete utilizzato il brodo avanzato, ma al tempo stesso sarete stati in grado di dar vita un nuovo piatto buonissimo e incredibilmente e delizioso.

LEGGI ANCHE -> Fondo della teglia annerito e incrostato dopo le lasagne? Il trucchetto di mia nonna non sbaglia mai

LEGGI ANCHE -> Altro che biscotti al burro, sono questi che devi offrire a Santo Stefano

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago