Taralli+dolci+al+vino+bianco
ricettasprint
/taralli-dolci-al-vino-bianco/amp/
Dolci

Taralli dolci al vino bianco

 

taralli dolci al vino – ricettasprint.it

I taralli dolci al vino bianco sono una ricetta veloce e saporitissima. Ma soprattutto si possono preparare direttamente in casa e avranno un gusto buono come quello della pasticceria e della panetteria.

Non serve molto, come tempo e come ingredienti, per preparare dei buonissimi taralli dolci al vino bianco in casa. Una preparazione originaria delle regioni al Sud Italia, soprattutto Puglia, Calabria e Campania, ma che ha preso piede in tutto il Paese.
Possono essere dolci, come in questo caso, oppure salati, I taralli fatti in casa hanno il sapore dei buoni cibi di una volta. In particolare quelli al vino bianco si consumano a fine pasto, da soli oppure inzuppati nel vino usto per preparali o ancora nel Vin Santo. Un sapore genuino e intenso, tipico delle ricette mediterranee.

Leggi anche -> taralli dolci all’arancia

Leggi anche-> taralli di ricetta sprint 

Vediamo insieme allora tutti i passaggi per preparare i taralli dolci al vino bianco.

Ingredienti:

500g di farina 00
200ml di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
200ml di olio di semi di girasole,
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione:

In una ciotola capente versate 200 ml di olio di semi di girasole, 200 ml di vino bianco, 2 cucchiai pieni di zucchero e la bustina di lievito per dolci. Poco alla volta amalgamate nelle stessa ciotola i 500 grammi di farina. Quando l’impasto comincia a diventare più consistente, continuate ad impastare con le mani su un tagliere o un piano di lavoro fino a che tutta la farina non sia stata assorbita.


Lavorate ancora un po’ il composto e poi date la forma ai vostri taralli dolci al vino bianco: prendete un pezzetto di pasta e allungatelo con le mani fino a farlo diventare un bastoncino. A quel punto dategli la forma tipica del tarallo e andate avanti così fino a quando non saranno tutti pronti.

Passate i taralli nello zucchero e poi sistemateli in una teglia grande, rivestita di carta forno.
Quando la teglia è piena, infornate per 35 minuti a 180 gradi° controllando ogni tanto. A quel punto i taralli saranno pronti per essere sfornati e serviti.

Leggi anche qui -> Taralli napoletani con mandorle, sugna e pepe

Leggi anche qui-> Ciambelline all’anice

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

2 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago