Taralli+Napoletani+con+Mandorle%2C+Sugna+e+Pepe%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/taralli-napoletani-mandorle-sugna-pepe/amp/
Ricette Regionali

Taralli Napoletani con Mandorle, Sugna e Pepe, uno tira l’altro

Taralli Napoletani con Mandorle, Sugna e Pepe

PRESENTAZIONE

Taralli Napoletani con Mandorle, Sugna e Pepe, uno tira l’altro: la ricetta sprint per preparare l’ennesima, deliziosa bontà dalle falde del Vesuvio.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Casatiello Napoletano, il rustico vesuviano di Pasqua.

Tempo di preparazione: 20′

Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 12 taralli

400 gr di farina 00

100 ml di acqua
120 gr di sugna (o strutto)
20 gr di lievito di birra
due cucchiaini di sale
due cucchiaini di pepe nero
100 gr di mandorle sgusciate

PREPARAZIONE

Per preparare i vostri Taralli Napoletani con Mandorle, Sugna e Pepe seguite la nostra ricetta sprint e mettete su di un piano la farina a fontana. Nel mezzo versate il lievito da sciogliere in acqua tiepida ed amalgamate.

Ottenuto un bell’impasto omogeneo, aggiustate di sale e pepe ed aggiungete la sugna gradualmente, man mano che sarà assorbita. Poi lavorate il tutto fino a quando non risulterà bello liscio.

Stendere l’impasto con il mattarello

A questo punto incorporate anche oltre la metà delle mandorle precedentemente tritate, e lasciate che l’impasto lieviti per mezzora. Una volta ripreso, dividere in 12 pezzetti per formare dei cordoncini lunghi circa 20 cm.

Attorcigliateli a spirale e chiudete le estremità ad anello. Riponete poi su di una placca foderata di carta forno, senza che nessun tarallo ne tocchi un altro. Le mandorle avanzate andranno conficcate negli stessi, poi lasciate a lievitare per 2 ore al coperto.

Taralli Napoletani con Mandorle, Sugna e Pepe

Adesso non resterà che infornare i vostri Taralli Napoletani con Mandorle, Sugna e Pepe per 30′ a 160° fino a doratura raggiunta. Una volta pronti estraete e fate raffreddare.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Treccia di pasta lievitata

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

4 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

34 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago