Un dolce tipico della tradizione napoletana è quello che vi proponiamo per questa domenica. Cuciniamo insieme i taralli pasquali.
Dolci, buoni, golosi e anche facili da preparare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Taralli dolci al vino bianco e cannella sono friabili e gustosi
Leggi anche: Tarallini dolci al vino bianco e cannella | Dolcetti profumatissimi
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, lo zucchero e la farina e iniziamo a mescolare. Creiamo, poi, un foro al centro ed aggiungiamoci le uova, insieme anche alla vanillina, al lievito, al liquore Strega, allo strutto e alla buccia di limone grattata.
Mescoliamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo riposare il tutto in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, riprendiamo la nostra frolla ed iniziamo a dividerla in pezzetti, dando a questi la forma prima di un salsicciotto e poi, chiudendo le due estremità, di un tarallo.
Leggi anche: Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia
leggi anche: Tarallini glassati al limone | Dolcetti golosi e profumati
Poggiamoli, poi, ben distanziati, sulla carta forno e spennelliamoli con del latte. Cuociamoli, per 15 minuti a 180°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…