Taralli+pugliesi+%7C+Con+vino+bianco+e+semi+di+finocchio
ricettasprint
/taralli-pugliesi-vino-bianco/amp/
Ricette Regionali

Taralli pugliesi | Con vino bianco e semi di finocchio

Taralli pugliesi ricettasprint

I taralli pugliesi con vino bianco e semi di finocchio sono semplici e friabili. Si cuociono in forno e la loro preparazione è molto facile.

Sono perfetti per accompagnare un aperitivo.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Taralli Noci e Olive | perfetti per aperitivo o antipasto

Leggi anche > Taralli di semola al passito di Malvasia

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per persone

  • 200 ml di Vino bianco tiepido
  • 15 gr di Sale
  • 150 gr di Semola rimacinata
  • 350 gr di Farina 00
  • 110 ml di Olio extra vergine di oliva
  • 10 gr di Semi di finocchio

Taralli pugliesi, preparazione:

Per realizzare questi taralli si inizia mettendo in una ciotola di una planetaria, ma possono essere tranquillamente fatti a mano, il vino bianco ed il sale. Si inizia a mescolare fino a quando il sale non si sarà sciolto. In seguito si aggiunge la semola rimacinata, la farina e l’olio extra vergine di oliva e si inizia ad impastare aggiungendo anche i semi di finocchio.

Taralli pugliesi ricettasprint

Si continua ad impastare fino a quando non si otterrà un panetto omogeneo ed elastico. A questo punto lo si copre con della pellicola e lo si lascia a temperatura ambiente per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo indicato si iniziano a formare i taralli. Come prima cosa si staccano dei piccoli pezzi dell’impasto per formare dei bastoncini lunghi 8-10 cm. A questo punto si uniscono semplicemente l’estremità per dare la forma al tarallo.

Taralli pugliesi ricettasprint

Quando si formano i taralli si dispongono su di una teglia da forno rivestita con della carta da forno e si fanno cuocere per 20-25 a 220°C. Una volta cotti si fanno raffreddare completamente e poi si possono servire.

Taralli pugliesi ricettasprint

Leggi anche > Tarallini dolci all’Arancia e Noci, tenere golosità
Leggi anche > 
Taralli Salati Speck e Parmigiano, fantastici in ogni occasione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago