Taralli+pugliesi+%7C+Con+vino+bianco+e+semi+di+finocchio
ricettasprint
/taralli-pugliesi-vino-bianco/amp/
Ricette Regionali

Taralli pugliesi | Con vino bianco e semi di finocchio

Taralli pugliesi ricettasprint

I taralli pugliesi con vino bianco e semi di finocchio sono semplici e friabili. Si cuociono in forno e la loro preparazione è molto facile.

Sono perfetti per accompagnare un aperitivo.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Taralli Noci e Olive | perfetti per aperitivo o antipasto

Leggi anche > Taralli di semola al passito di Malvasia

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per persone

  • 200 ml di Vino bianco tiepido
  • 15 gr di Sale
  • 150 gr di Semola rimacinata
  • 350 gr di Farina 00
  • 110 ml di Olio extra vergine di oliva
  • 10 gr di Semi di finocchio

Taralli pugliesi, preparazione:

Per realizzare questi taralli si inizia mettendo in una ciotola di una planetaria, ma possono essere tranquillamente fatti a mano, il vino bianco ed il sale. Si inizia a mescolare fino a quando il sale non si sarà sciolto. In seguito si aggiunge la semola rimacinata, la farina e l’olio extra vergine di oliva e si inizia ad impastare aggiungendo anche i semi di finocchio.

Taralli pugliesi ricettasprint

Si continua ad impastare fino a quando non si otterrà un panetto omogeneo ed elastico. A questo punto lo si copre con della pellicola e lo si lascia a temperatura ambiente per 30 minuti. Una volta trascorso il tempo indicato si iniziano a formare i taralli. Come prima cosa si staccano dei piccoli pezzi dell’impasto per formare dei bastoncini lunghi 8-10 cm. A questo punto si uniscono semplicemente l’estremità per dare la forma al tarallo.

Taralli pugliesi ricettasprint

Quando si formano i taralli si dispongono su di una teglia da forno rivestita con della carta da forno e si fanno cuocere per 20-25 a 220°C. Una volta cotti si fanno raffreddare completamente e poi si possono servire.

Taralli pugliesi ricettasprint

Leggi anche > Tarallini dolci all’Arancia e Noci, tenere golosità
Leggi anche > 
Taralli Salati Speck e Parmigiano, fantastici in ogni occasione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago