Taralli+zenzero+e+curcuma+%7C+Appetitosi+snack+dal+sapore+speciale%2C+uno+tira+l%26%238217%3Baltro%21
ricettasprint
/taralli-zenzero-curcuma-appetitosi-snack/amp/
Finger Food

Taralli zenzero e curcuma | Appetitosi snack dal sapore speciale, uno tira l’altro!

Una ricettina veloce e pratica per realizzare uno snack buono per ogni momento della giornata. Leggeri, facili e soprattutto aromatizzati al punto giusto, ideali anche da portare con sé in ufficio o a scuola.

Buoni sia per i grandi che per i piccini, adatti anche ad esser preparati come parte integrante di un buffet. La loro croccantezza li rende davvero saporiti e, inoltre, hanno un metodo di cottura diverso dal solito che si divide in due parti: una prima in pentola ed una seconda al forno.

Taralli zenzero e curcuma | Appetitosi snack dal sapore speciale, uno tira l’altro!

L’aggiunta dello zenzero e della curcuma li renderanno ancora più gustosi e saporiti.

I taralli buoni e gustosi

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta. Abbiamo già l’acquolina in bocca e non vediamo l’ora di assaggiarli.

Ingredienti

  • Sale
  • 70 g Olio extravergine d’oliva
  • 120 g Vino bianco secco
  • 2 cucchiaini Zenzero in polvere
  • 270 g Farina 00
  • prezzemolo
  • 3 cucchiaini Curcuma in polvere

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Procedimento per i Taralli zenzero e curcuma

Iniziamo mettendo, in una ciotola, il sale, la farina, lo zenzero e la curcuma. Poi versiamo l’olio, il prezzemolo sminuzzato e il vino bianco e mescoliamo con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Quindi trasferiamo il composto sul piano di lavoro e impastiamo velocemente fino a ottenere un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo l’impasto e dividiamolo in pezzetti e stendiamoli fino a ricavare dei filoncini. Uniamo e sovrapponiamo le estremità di ogni filoncino dandogli la forma di goccia e poggiamoli su un canovaccio infarinato.

Portiamo a bollore una pentola di acqua e mettiamo a lessare pochi taralli per volta; quando verranno a galla, scoliamoli e poggiamoli su un canovaccio.

Taralli zenzero e curcuma | Appetitosi snack dal sapore speciale, uno tira l’altro!

Trasferiamo i taralli bolliti su una teglia foderata con carta forno e cuociamoli a 200° per 30 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago