TARTELLETTE+ALLA+FRUTTA
ricettasprint
/tartellette-alla-frutta/amp/

TARTELLETTE ALLA FRUTTA

TARTELLETTE ALLA FRUTTA

GolositĂ  con la frutta di stagione

Le tartellette alla frutta sono sempre nelle vetrine delle pasticcerie. Sono piccoli gusci di pasta frolla, ripieni di crema pasticcera e frutta fresca di stagione.

Le tartellette alla frutta sono fresche e colorate, sono belle da vedere e sono sempre gradite. Utilizzando la frutta di stagione come decorazione, è possibile creare innumerevoli varianti e non mancano mai nei vassoi dei pasticcini!

INGREDIENTI per circa 20 tartellette

Farina 250 gr. Zucchero a velo 200 gr.
Burro morbido 150 gr. Tuorli 85 gr.
Zeste di limone ½ Sale 1 gr.

CREMA PASTICCERA

Latte 500 gr. Zucchero 150 gr.
Amido di mais 50 gr. Tuorli 100 gr.
Vaniglia bourbon 1 bacca

GELATINA

Gelatina in polvere 13 gr. Acqua 125 gr.
Zucchero 70 gr.

PROCEDIMENTO

Preparare la frolla: nella planetaria, mescolare lo zucchero a velo, la farina, il sale, la scorza grattata di mezzo limone e il burro a temperatura ambiente, fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.

Aggiungere i tuorli e continuare ad impastate, fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Formare un panetto, avvolgerlo in pellicole e lasciarlo in frigo a riposare per un’ora.

Trascorso il tempo di riposo, con un matterello stendere la frolla allo spessore di mezzo cm e con un coppa pasta dal diametro di 10 cm dai bordi ondulati, tagliare dei dischi di pasta, reimpastare e stendendere ancora i ritagli, fino ad esaurimento della frolla.

Foderare degli stampini tondi del diametro di 10 cm, o direttamente dei pirottini di carta, facendo aderire bene l’impasto alle pareti.

Posizionate gli stampi in una leccarda da forno, oppure porre i pirottini nella teglia per muffin, praticare dei forellini alla pasta con i rebbi di una forchetta, per non far gonfiare la frolla in cottura.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, fino doratura (ventilato 15 minuti a 160°).

Sfornare, lasciare intiepidire quindi sformare i cestini su un vassoio.

Preparare la crema pasticcera: in un pentolino scaldare il latte con metĂ  dose di zucchero e la vaniglia.

Con la frusta montare le uova con l’altra metà dello zucchero e l’amido di mais, fino ad ottenere una pastella omogenea e senza grumi.

Togliere la bacca di vaniglia dal latte, versare una parte del latte nella pastella e mescolare, sempre con la frusta.

Quando sarĂ  completamente amalgamato, versare il composto nel pentolino con il resto del latte.

Cuocere e continuare a mescolare finchè la crema non sarà addensata. Trasferirla in una ciotola bassa e larga e lasciar raffreddare con la pellicola a contatto.

Preparare la gelatina per lucidare la frutta: in un pentolino sciogliere la gelatina in polvere con lo zucchero e l’acqua; portare a ebollizione fino a far diventare il composto trasparente.

Tagliare la frutta: il kiwi a fettine spesse ½ cm. a forma di mezzaluna, i lamponi interi, i mandarini in spicchi, le fragole a fette per la lunghezza.

Comporre le tartellette: con una sac Ă  poche con bocchetta stellata farcire di crema le tartellette e decorarle con la frutta seguendo il vostro gusto e la vostra fantasia, cambiando gli abbinamenti, per creare tartellette alla frutta variopinte e con gusti diversi.

Lucidare la frutta con la gelatina utilizzando un pennello per alimenti. Lasciare le tartellette alla frutta in frigorifero fino al momento di servire.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago