Tartellette+Gelee+%7C+Il+dolcino+con+la+ricetta+del+pasticciere+Montersino
ricettasprint
/tartellette-gelee-ricetta-montersino/amp/
Dolci

Tartellette Gelee | Il dolcino con la ricetta del pasticciere Montersino

Un dolcino sfizioso e semplice da preparare? Prepariamo insieme le tartellette gelee, con la ricetta del pasticciere Montersino.

Tartellette gelee FOTO ricettasprint

Una ricetta facile e golosa da preparare immediatamente. Vediamo insieme cosa ci occorre.

Leggi anche: Tartellette salate | Ricetta base di Luca Montersino

Leggi anche: TARTELLETTE ALLA FRUTTA

Ingredienti

La crema al cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 100 gr di tuorlo
  • 10 gr di buccia di lime grattugiata
  • 500 gr di latte intero fresco
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 45 gr di amido di mais

Gelee di albicocca

  • 10 gr di destrosio
  • 125 gr di purea di albicocca
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 0,1 gr di acido citrico
  • 5 gr di agar agar

Gelee di fragola

  • 4 gr di agar agar
  • 125 gr di purea di fragola
  • 0,1 gr di acido citrico
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 10 gr di destrosio

Gelee di pere

  • 0,1 gr di acido citrico
  • 125 gr di pere sciroppate
  • 6 gr di agar agar
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 10 gr di destrosio

Finitura

  • 50 gr di granella di pistacchi
  • 400 gr di pasta frolla
  • 100 gr di gelatina
  • 50 gr di cioccolato bianco

Tartellette gelee: procedimento

Partiamo dalle gelee di frutta. Iniziamo con lo scaldare la polpa di fragole, insieme all’agar agar e allo zucchero. E mescolare fino a quando gli ingredienti sono amalgamati e, quando è pronto, spegniamo e togliamo dal fuoco. Aggiungiamo l’acido citrico.

Stesso procedimento va fatto per la gelatina di albicocche e per quella di pere. Versiamo su tutte e tre la gelatina ben sciolta e versiamo il composto ottenuto delle gelee in degli stampini a forma di sfera.

Passiamo alla preparazione della pasta frolla per le tartellette (per la ricetta CLICCA QUI:  Pasta frolla morbida, ideale per biscotti e per crostate dal gusto delicato ). Stendiamola su di un piano di lavoro infarinato e, con l’aiuto di un coppapasta, creiamo dei dischetti che porremo (per dare la forma della tartelletta), all’interno degli stampini da muffin.

Bucherelliamo la base del dischetto e mettiamo in forno, per 15 minuti, a 180°.

Ultimo passaggio: la crema al cioccolato. Il latte va scaldato fino ad arrivare a bollore. In una ciotola, mescoliamo zucchero, amido di mais e tuorli d’uovo.

Tartellette gelee FOTO ricettasprint

Mescoliamo per bene ed aggiungiamo, a filo, il latte. Poi, portiamo sul fuoco e mescoliamo finchè la crema non si addensa.

Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato bianco ed uniamolo alla crema, insieme alla buccia grattata del lime. Mescoliamo e facciamo raffreddare la crema.

Ora, assembliamo le nostre tartellette: sciogliamo del cioccolato bianco. Prendiamo le nostre basi di frolla e passiamo i bordi nel cioccolato fuso e nella granella di pistacchi.

Con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungiamo la crema all’interno delle tartellette. Prendiamo e sformiamo le nostre sfere di gelatina e tagliamole in 4 parti. Poggiamo ogni quarto di gelee sulle tartellette.

Leggi anche: Tartellette salate veloci pronte in 5 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

7 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

8 ore ago