Tempo di brodo, tempo di preparare dei buoni passatelli bolognesi e riscaldarci il corpo con la genuinità.
Oggi andiamo a realizzare una pasta gustosa e tipica della cucina bolognese, ovvero i passatelli. Una pasta all’uovo che se la decidiamo alla cottura nel brodo di carne diviene un vero e proprio capolavoro autunnale. Ovviamente la preparazione del brodo è fondamentale e proprio per questo, per regalare a voi gusto e rapidità, vi ho proposto di seguito un link dove potrete accedere alla nostra ricetta del brodo id carne.
Tornando ai passatelli, gli ingredienti sono semplici e li abbiamo anche in frigorifero e dispensa, infatti questa pasta la faremo con uovo, pangrattato e parmigiano seguendo la tradizionale ricetta che prevede che siano serviti con del brodo di carne.
La ricetta di oggi è una ricetta autunnale, ma i passatelli possiamo prepararli come ci pare anche per gli amanti de pesce. Infatti, i passatelli con il sugo di pesce sono una specialità da provare.
Dopo aver preparato il brodo di carne (seguendo la ricetta imperdibile di Ricetta Sprint, favolosa e delicata), prendiamo un recipiente e sbattiamo le uova aggiungendo il parmigiano grattugiato, pangrattato e grattugiamo la scorza del mezzo limone (attenzione a non toccare la parte bianca che risulta più amara). Uniformiamo il composto finché non diventi omogeneo e copriamo con la pellicola trasparente lasciando riposare per 2 ore circa.
leggi anche:Cappelletti da brodo o da sugo questo lo decidete voi, la ricetta incredibile di nonna Amelia
Prendiamo il composto e stendiamolo su un piano da lavoro infarinato e realizziamo la forma dei passatelli (forma a verimicello), tagliamoli di circa 4 cm di lunghezza. e filtriamo il brodo riscaldato e cuociamoli dentro. Quando saliranno a galla saranno pronti. Tiriamoli fuori dal brodo e condiamoli, impiattiamo e serviamo caldi.
leggi anche:Stracciatella in brodo la minestra delle nonne nutriente e risparmiante
leggi anche:Brodo vegetale dorato | 1 ingrediente, e sarà favoloso! | Rivelazione della conduttrice Antonella Clerici
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…