Quando parliamo di tempura che cosa intendiamo? La tempura è una frittura giapponese di gamberi e verdure molto delicata.
Oggi, con questa cretta, impariamo a farla in casa cercando di ottenere (e lo otterremo) lo steso risultato, croccante e leggero. Per procedere alla realizzazione della tempura dobbiamo realizzare una pastella, ma come si fa? Questa pastella andrà fatta con acqua frizzante ghiacciata, uova e farina anche di riso dentro la quale andremo ad immergere il pesce e le verdure e friggendo nell’olio caldo. La crosta sarà molto sottile, quasi come un velo e ciò la rende leggera e friabile.
ti piacerebbe anche:Finto sushi di pancarrè | L’alternativa alla ricetta giapponese
ti piacerebbe anche:Torta soffice giapponese al pistacchio | incredibilmente irresistibile
ti piacerebbe anche:Noodle con verdure, lo spaghetto giapponese vestito in verde
ti piacerebbe anche:Chef Hiro chi è | La cucina Giapponese a È sempre mezzogiorno
Per prima cosa tutti gli ingredienti dovranno essere freddi, muniamoci di acqua ghiacciata e di ghiaccio, ciò servirà a rendere la frittura più leggera e ad assorbire meno olio. Procediamo con il lavare e tagliare a listarelle le verdure che abbiamo deciso di usare e sciacquiamo per bene i gamberi sgusciati. Mettiamo da parte e procediamo con la preparazione della pastella. Mettiamo in un recipiente capiente gli ingredienti, ma questa dovrà essere riposta al’interno di una seconda ciotola grande contenente del ghiaccio.
Iniziamo a sbattere il tuorlo d’uovo, poi aggiungiamo l’acqua frizzante ghiacciata e poi la farina pian piano sempre sbattendo con una frusta a mano. Continuiamo affinché non si realizzi un composto omogeneo e senza grumi. Scadiamo l’olio nel wok oppure una padella antiaderente dai bordi alti e immergiamo gamberi e verdure nella pastella. Immergiamoli nell’olio bello caldo ma non troppi pezzi alla volta. Giriamo per rendere la frittura omogenea e asciughiamo su carta assorbente. Pronti per servirli!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…
Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…
La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…