Testa+di+Moro%2C+oscura+tentazione+della+pasticceria+napoletana
ricettasprint
/testa-di-moro-oscura-tentazione/amp/

Testa di Moro, oscura tentazione della pasticceria napoletana

Testa di Moro

PRESENTAZIONE

Testa di Moro, oscura tentazione della pasticceria napoletana: la ricetta sprint per preparare un dolce originale, dall’aspetto intrigante e dal sapore sensazionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: La Polacca, il dolce di Aversa

Tempo di preparazione: 15′

Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI per 8 persone

4 uova intere
130 g di farina 00
200 g di zucchero

8 g di lievito in polvere per dolci
300 g di cioccolato fondente
35 g di burro
latte
20 ml di panna
150 ml di acqua
un bicchierino di liquore (rum, Strega o alchermes)
codette al cioccolato

PREPARAZIONE

Per preparare la vostra Testa di Moro seguite la nostra ricetta sprint ed iniziate sbattendo e mescolando uova e zucchero per ottenere un composto bello spumoso. A questo unite lievito e farina setacciati a mano a mano ed impastate evitando la formazione di grumi.

Prendete delle formine sferiche e cospargetele di farina e di burro. Andranno bene quelle per i muffin. In ognuna di esse versate il necessario quantitativo del composto preparato prima ed accendete il forno a 180°. Fate cuocere per 20′ facendo la prova stecchino, poi al termine estraete e lasciate raffreddare.

Passate alla preparazione della farcitura. Bisognerà sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme a latte, panna e burro. A parte cuocete anche acqua e zucchero per 5′ e bagnate con del liquore a fiamma spenta.

Riprendete le sferette di impasto e tagliate la base ad un centimetro. Bagnatela nel rum e farcite con la crema al cioccolato, poi chiudete con l’altra parte, per dare forma ai vostri dolci.

Ricoprite con altra crema al cioccolato anche l’esterno e rivestite completamente con le codette al cioccolato. La vostra Testa di Moro sarà pronta per deliziare tutti.

Testa di Moro

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppetta Napoletana, tra un Babà e l’altro

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

2 ore ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

5 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…

8 ore ago