Oggi+niente+lasagne+solo+pasta+ripiena%2C+oggi+conchiglioni+alla+siciliana+con+tantissima+besciamella
ricettasprint
/ti-garantisco-che-con-i-miei-conchiglioni-alla-siciliana-riuscirai-a-stregare-tutti-sono-pronti-in-un-attimo-e-non-deludono-mai-sono-una-vera-delizia/amp/
Primo piatto

Oggi niente lasagne solo pasta ripiena, oggi conchiglioni alla siciliana con tantissima besciamella

Hai mai provato i conchiglioni alla siciliana? Ne faccio sempre la dose doppia perchè non bastano mai. A quel ripieno di melanzane con una della granella croccante di pangrattato e tanta filante mozzarella nessun o resiste!

I conchiglioni alla siciliana sono un piatto tradizionale pazzesco a cui però ho dato un grande tocco personale, rendendolo irresistibile. Una bontà che unisce sapori mediterranei e ingredienti semplici, l’ideale per stregare chiunque con un mix ricco e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena speciale.

Oggi niente lasagne solo pasta ripiena, oggi conchiglioni alla siciliana con tantissima besciamella

Cosa rende questa ricetta così speciale? La combinazione di melanzane arrostite, salsicce saporite e formaggio filante che si uniscono all’interno dei conchiglioni, creando un mix di sapori davvero irresistibile. A questi ho aggiunto della sfiziosa granella croccante di pangrattato e del delizioso caciocavallo così da completare e creare una consistenza unica. Puoi arricchire questa ricetta aggiungendo delle olive taggiasche, dei pomodorini tagliati a metà oppure una spolverata di peperoncino per un tocco di piccantezza in più.

Conchiglioni alla siciliana

Insomma, preparare i conchiglioni alla siciliana è davvero semplice e il risultato è da restare senza parole! Non ti resta che procurarti gli ingredienti necessari e seguire passo passo la ricetta per ottenere un risultato perfetto ed irresistibile. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per i conchiglioni al forno

300 g di Conchiglioni

700 g di melanzane
300 g di salsicce
350 g di caciocavallo
120 g di formaggio grattugiato
olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
200 g di pangrattato

Per la besciamella

600 g di latte
sale q.b.

pepe q.b.
60 g di farina 00
60 g di burro

Come si preparano i conchiglioni ripieni

Per preparare la besciamella, in un pentolino sciogli il burro a fuoco dolce, aggiungi la farina setacciata e mescola con un frustino a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Unisci il latte a filo, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema densa. Aggiusta di sale e pepe e tieni da parte. Taglia le melanzane a cubetti e dopo averle lasciate a bagno in acqua e sale ed averle ben strizzate, cuocile in una padella con olio extravergine di oliva, aggiungendo un pizzico di sale e pepe.

Leggi anche: Conchiglioni alla sorrentina: alleniamoci per il pranzo di Pasqua!

Una volta cotte, trasferisci le melanzane in una ciotola e tienile da parte. Nella stessa padella di cottura della melanzane, aggiungi se serve ancora un filo di olio e fai rosolare la cipolla e l’aglio tritati. A doratura aggiungi le salsicce spellate e spezzettate mescolando bene.  Dopo circa 20 minuti aggiungi anche le melanzane e lascia insaporire qualche minuto. Cuoci i conchiglioni in abbondante acqua salata e scolali al dente. Riempili con il composto di melanzane e salsicce e sistemali in una teglia da forno con una base di besciamella.

Leggi anche: Conchiglioni ripieni con il sugo delle lasagne, ma sapete di cosa stiamo parlando? Una vera poesia

Taglia a cubetti il caciocavallo e sistemalo dentro i conchiglioni. Fai tostare in una padella con un goccio di olio il pangrattato fino a renderlo croccante e distribuiscilo insieme al formaggio grattugiato nei conchiglioni. Copri con la restante besciamella e formaggio grattugiato. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Servi i conchiglioni alla siciliana caldi, decorati con qualche fogliolina di basilico fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • condimenti

Questa versione agrumata dell’hummus mi fa impazzire: leggera, profumata e pronta in 5 minuti

Hummus al limone: la versione agrumata pronta in 5 minuti che fa impazzire tutti, leggera…

27 minuti ago
  • News

Alimenti che non vanno mai messi sullo sportello del frigo, sono diversi: qual è il motivo?

Quali sono gli alimenti che non vanno sullo sportello del frigo e per quali motivi?…

1 ora ago
  • Finger Food

Formaggio a palline? Si e sono la gioia di ogni buffet: troppo buone perfino per condividerle

Palline al formaggio: la gioia di ogni buffet, troppo buone perfino per condividerle, meglio farne…

2 ore ago
  • Dolci

Bowl proteica 2.0 prima della palestra, ormai è un appuntamento fisso nella mia agenda!

Allenarsi in palestra al mattino è molto spesso la soluzione migliore, ma se riuscissi a…

2 ore ago
  • Risotto

Risottino piselli e prosciutto nella versione cremosa e filante, che pranzetto strepitoso

Faccio il risottino piselli e prosciutto cremoso e filante da lasciare tutti a bocca aperta,…

3 ore ago
  • Dolci

I classici biscotti della nonna quelli che inzuppi nel latte e non si rompono, falli a casa ma devi aggiungere questo ingrediente

Biscotti della nonna alla panna sono buoni da mangiare così o da inzuppare nel latte…

3 ore ago