Spendi poco e mangi bene, cucinando un piatto velocissimo: le uova in purgatorio, un’antica ricetta napoletana che è sempre valida
Un secondo piatto sano e pronto in pochi minuti, è il sogno di tutti quelli che cucinano. Come le uova in purgatorio, affogate nella salsa di pomodoro e insaporite con del formaggio grattugiato, più qualche erba aromatica.
L’unico segreto è quello di non farle cuocere a lungo e non fare restringere troppo la salsa. E sono anche light, cosa vogliamo di più?
Quella delle uova è una ricetta buona tutto l’anno. Ma se la prepari in estate, per arricchire il piatto possiamo anche aggiungere delle verdure miste, come peperoni o zucchine. Ecco come le preparo.
Ingredienti (per 4 persone):
6 uova
400 g polpa di pomodoro
Il procedimento per queste uova è decisamente semplice e veloce. Prendiamo una padella grande, antiaderente, e facciamo soffriggere i due spicchi di aglio pelati e schiacciati nell’olio extravergine.
Quando ha preso colore possiamo aggiungere la polpa di pomodoro, oppure i pomodori pelati, e lasciamo cuocere a fiamma medio-alta senza aggiungere liquidi. Saliamo la nostra salsa, la insaporiamo con le foglie di basilico fresco e l’origano secco e la lasciamo andare per almeno 15 minuti.
Ora tocca all’ingrediente principale, quello che dà nome al piatto. Apriamo le uova direttamente nella padella, una alla volta. L’unico trucco che ci serve è distanziarle bene una dall’altra, in modo che l’albume cuocia in modo uniforme.
Abbassiamo leggermente la fiamma e facciamo cuocere le uova per 6, 7 minuti al massimo. Il tuorlo alla fine deve essere ancora un po’ morbido, non compatto. Quando sono quasi pronte aggiungiamo il parmigiano grattugiato e il pepe, secondo i nostri gusti.
Leggi anche: Stanca dei soliti antipasti di Natale? Prova i bicchierini di salmone e yogurt
Infine assembliamo il piatto e possiamo farlo in due modi. Il primo è prendere un piattoi piano grande, disporre le fette di pane sul fondo e poi appoggiare sopra le uova in purgatorio. Oppure servirle da sole e mettere il pane su un piattino al fianco del piatto principale.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…