Solo la ricetta originale dei Puparuoli mbuttunati, ti fa sentire come in una delle più rinomate trattorie di Napoli, la ricetta? Ovviamente è come vuole la tradizione!
Quando un piatto profuma di tradizione, sai già che sarà un successo. Questo è proprio il caso dei Puparuoli Mbuttunati, ovvero i peperoni ripieni alla napoletana, sono un’esplosione di sapori mediterranei che ti catapulta direttamente nelle trattorie di Napoli, dove il profumo dell’olio extravergine d’oliva si mescola a quello del pane, del basilico e delle olive di Gaeta, tutto semplice che bontà indescrivibile.
Dentro questi peperoni semplici, trovi solo ingredienti semplici e saporiti: pane raffermo, capperi, olive, formaggio e aromi che insieme creano una farcitura irresistibile che crea un sapore esplosivo. Si cuociono in forno fino a diventare morbidi e dorati, conquistando al primo morso con il loro mix perfetto tra dolcezza e sapidità.
Un’idea semplice e sempre gradita ma soprattutto proponibile sia come antipasto ricco, che secondo piatto e farai un figurone! Insomma, fidati di me che l’acquolina in bocca è inevitabile, quindi andiamo a prepararli insieme e vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30-35 in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4 persone
4 peperoni gialli e rossi
500 g di panane raffermo
150 g di olive di Gaeta snocciolate
2 cucchiai di capperi dissalati
2 spicchi di aglio
100 g di parmigiano grattugiato
Inizia tagliando il pane raffermo a pezzi e mettilo in una ciotola con poca acqua per ammorbidirlo. Strizzalo bene poi e sbriciolalo con le mani, aggiungendo le olive di Gaeta tagliate a rondelle, i capperi dissalati, l’aglio tritato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo e il basilico tritati finemente.
Aggiungi poi le uova, il pangrattato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Impasta con le mani fino ad ottenere un ripieno morbido ma compatto aggiustando di sale solo se necessario, perché olive e capperi sono già saporiti. Lava poi i peperoni, tagliali a metà e svuotali dai semi. Farcisci ogni peperone con il ripieno preparato, premendo bene per compattarlo e sistemali in una teglia leggermente unta.
Irrora i peperoni con un filo d’olio e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché saranno morbidi e leggermente dorati. Lasciali riposare qualche minuto prima di portarli in tavola e goditeli sia caldi che a temperatura ambiente, addirittura li puoi gustare il giorno dopo perché i sapori si amalgamano ancora di più, vedrai che successo. Buon appetito!
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…