Tiramis%C3%B9+alle+fragole%2C+la+ricetta+per+un+dolce+spettacolare
ricettasprint
/tiramisu-alle-fragole-la-ricetta-per-un-dolce-spettacolare/amp/
Dolci

Tiramisù alle fragole, la ricetta per un dolce spettacolare

La base è quella del dolce che conosciamo benissimo, la bagna e la crema sono aromatizzate in modo particolare: questo è il tiramisù alle fragole.

Tiramisù alle fragole (ricettasprint.it)

La primavera poeta in dono anche le prime fragole vere e quale modo migliore per gustarle se non preparare un dolce? Il tiramisù alle fragole è spettacolare nell’aspetto e dal gusto buonissimo., ma è anche molto semplice da preparare, seguendo la ricetta ad hoc.

Il dolce ideale da servire alla fine del pasto oppure a merenda e potete preparalo da aprile a settembre senza problemi. Allo stesso modo, potete utilizzare altri frutti, come i lamponi oppure le more.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta morbida all’amarena e cocco | Un’esplosione di gusto e sapore

Oppure: Torta tre ingredienti | Il dolce delicato per sorprendere famiglia e amici

Ingredienti
Per il tiramisù
210 g savoiardi
320 g fragole

400 ml succo d’arancia
500 ml panna fresca
250 g mascarpone
4 cucchiai zucchero a velo per la crema)
2 cucchiai zucchero semolato per la bagna
un cucchiaino estratto di vaniglia
Per la decorazione
200 g fragole
foglioline di menta q.b.
gelatina neutra q.b.

Tiramisù alle fragole: conservazione e ricetta

Il tiramisù alle fragole deve essere mangiato ben freddo. Potete conservarlo in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

Preparazione:

ricettasprint

Come prima operazione preparate la bagna e le fragole per il ripieno. Tagliate le fragole a cubetti e versatele in una ciotola ampia Poi aggiungete lo zucchero semolato e bagnate tutto con il succo d’arancia. Mescolate fino a quando si scioglie lo zucchero e lasciate macerare le fragole per almeno mezz’ora.

Intanto che aspettate, preparate la crema. In un’altra ciotola versate il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Lavorate insieme tutti gli ingredienti con una frusta elettrica per ottenere una crema soda e montata ferma. Poi conservate la crema in frigo fino al momento del suo utilizzo.

ricettasprint

Passata mezz’ora, togliete con una schiumarola metà delle fragole che avete messo a macerare e tenetele da parte. Frullate le altre fragole direttamente nel succo di arancia con un frullatore ad immersione e avrete la bagna per i savoiardi.

Adesso patte alla preparazione del tiramisù vero e proprio. Sul fondo di una pirofila quadrata (25 cm per lato) versate due cucchiaia di crema alla panna, poi un primo strato di savoiardi imbevuti nella bagna di arance e fragole.

Quindi ricoprite tutto con un abbondante strato di crema alla panna e distribuite le fragole messe a macerare in precedenza. Po fate un altro strato di savoiardi imbevuti nella bagna, quindi ricoprite con la crema di panna e livellate bene.

Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore. A quel punto tirate fuori e passate alla decorazione finale. Quella più prativa è tagliare le fragole a fettine e piazzarle sulla superficie, alternate con delle foglioline di menta. Eventualmente potete spennellarle con un po’ di gelatina neutra. E adesso siete pronti per gustare questa delizia.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

2 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago