Tiramis%C3%B9+dell%26%238217%3Bestate%2C+con+la+frutta+del+sottobosco
ricettasprint
/tiramisu-dellestate-con-la-frutta-del-sottobosco/amp/

Tiramisù dell’estate, con la frutta del sottobosco

Ogni volta il tiramisù riesce a stupirci con abbinamenti sorprendenti: proviamo questa versione estiva con frutta del sottobosco

Il dolce italiano per eccellenza, quante versioni e varianti abbiamo mangiato ma anche preparato. Eppure il tiramisù riesce sempre a sorprenderci con una serie di varianti e di sapori incredibili.

ricettasprint

E se proviamo il tiramisù dell’estate, con la frutta del sottobosco, ci pentiremo di non averlo fatto prima.

Tiramisù dell’estate frutta del sottobosco, buono anche da congelare

Il tiramisù dell’estate, con la frutta del sottobosco, può essere tenuto in frigorifero dentro ad un contenitore ermetico fino ad un massimo di 4 giorni. In freezer invece dura una ventina di giorni, ma ricordiamoci di tirarlo fuori in tempo per il servizio.

Ingredienti:
250 g Pan di Spagna
300 g mascarpone

150 g crema pasticcera
90 g zucchero semolato
250 g frutti di bosco
100 g cioccolato bianco
succo di 1 limone
Per la bagna:
succo dei frutti di bosco
50 ml acqua

Preparazione: tiramisù estivo

ricettasprint

Partiamo con la crema pasticcera. Quando è pronta, lasciamo che si raffreddi completamente prima di usarla per il tiramisù: appena è tiepida, copriamola con la pellicola a contatto e lasciamo che si freddi.

Passiamo al resto degli ingredienti. Prendiamo i frutti di bosco freschi, basterà versarli in una ciotola con 40 grammi di zucchero e il succo di un limone filtrato almeno 40 minuti prima di utilizzarli. É importante farlo per tempo in modo che si formi un bel liquido sulla base: a quel punto filtriamo il succo e teniamolo da parte per la bagna finale.
ricettasprint

A quel punto passiamo alla crema al mascarpone. Tiriamolo fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima di prepararlo, poi versiamolo in una ciotola e aggiungiamo 50 grammi di zucchero. Lavoriamoli bene con un cucchiaio di legno oppure una frusta a mano, mescolate fino a quando diventano una crema compatta. Quindi aggiungiamo anche la crema pasticcera e continuiamo a mescolare per amalgamare tutto.

Leggi anche: Pavlova, un dolce facile da fare e dal gusto strepitoso

Leggi anche: Mini pavlova con crema chantilly e frutta | Il dessert elegante

Per preparare la bagna basterà allungare lo sciroppo ottenuto dai frutti di bosco con l’acqua tiepida in una piatto fondo. Poi tagliamo a fettine il Pan di Spagna e immergiamolo nel liquido in modo che si insaporisca.

Quindi prendiamo la teglia per il tiramisù dell’estate e disponiamo le fette di Pan di Spagna sul fondo. Copriamole con la crema mista mascarpone e pasticcera, livellando con il dorso di un cucchiaio, oppure una spatola. Poi aggiungiamo anche i frutti di bosco sopra la crema e un po’ di cioccolato bianco tritato finemente al coltello.

Copriamo con un altro strato di Pan di Spagna inzuppato, di nuovo crema, frutti di bosco e cioccolato bianco, fino ad esaurimento degli ingredienti.
L’ultimo passaggio è il freddo: piazziamo il tiramisù dell’estate in frigorifero per un paio di ore prima di portarlo in tavola. Così la base avrà tutto il tempo di insaporirsi e di compattarsi mescolando bene tutti i sapori.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

3 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

7 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

8 ore ago