Tiramis%C3%B9%3A+la+vera+ricetta+del+mascarpone+Santa+Lucia%2C+direi+perfetta
ricettasprint
/tiramisu-la-vera-ricetta-del-mascarpone-santa-lucia-direi-perfetta/amp/
Dolci

Tiramisù: la vera ricetta del mascarpone Santa Lucia, direi perfetta

Tiramisù: la vera ricetta del mascarpone Santa Lucia, direi perfetta e delicata grazie al sapore del mascarpone.

Sicuramente un pochino calorica e di certo non dietetica, ma la ricetta del tiramisù fatto con il mascarpone Santa Lucia è davvero gustosa. Questo mascarpone ha la caratteristica di essere delicato e facilmente lavorabile perciò potremo dedicarci alla lavorazione di una crema al mascarpone soffice e buona che si spalma e quindi plasma alla perfezione per preparare un delizioso tiramisù.

Tiramisù: la vera ricetta del mascarpone Santa Lucia, direi perfetta

Un segreto da non sottovalutare è quello di utilizzare le uova a temperatura ambiente e di non usare il mascarpone appena tirato fuori dal frigorifero ma di attendere almeno una mezz’oretta.

Tiramisù: la vera ricetta del mascarpone Santa Lucia

Ottima ricetta che possiamo anche preparare in monoporzione al cucchiaio perchè come dicevamo sopra, la lavorazione del mascarpone che useremo oggi è molto semplice e versatile.

Ingredienti

4 uova

500 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
50 g di zucchero
350 g savoiardi
caffè espresso (circa 10 tazzine)
70 ml di liquore Strega
cacao amaro
sale

Tiramisù: la vera ricetta del mascarpone Santa Lucia, direi perfetta. Procedimento

ricettasprint

Iniziamo al preparazione lavorando le uova, i tuorli per la precisione, con lo zucchero e aiutiamoci con le fruste elettriche fino a che il composto non diverrà spumoso. Aggiungiamo il mascarpone e cominciamo ad incorporare gli ingredienti lavorandoli fino ad ottenere una crema liscia e spumosa. A parte montiamo gli albumi che abbiamo conservato e montiamoli a neve ferma. Aggiungiamo pian piano lo zucchero, due cucchiai circa e montiamo ancora. A questo punto potremo aggiungere il composto con il mascarpone a questo degli albumi e zucchero.

leggi anche:Tiramisù di pasta sfoglia: ci metti ancora di meno per prepararlo

Come fare il tiramisù con il mascarpone Santa Lucia

Uniamoli e mescoliamoli dal basso verso l’alto per non far smontare il tutto. Mettiamo in frigorifero a riposare già al’interno di una sac a poche. Prepariamo le tazze di caffè e facciamo raffreddare per poi zuccherarlo ed unirlo al liquore Strega. Questa sarà la bagna per i savoiardi che andranno, appunto, inzuppati. Assembliamo il tiramisù mettendo sul fondo di una pirofila uno strato di crema fredda, Aggiungiamo uno strato di savoiardi ed un altro di crema, procediamo in questo modo fino a che gli ingredienti non saranno terminati. Mettiamo il dolce nel frigo per due ore e poi tiriamolo fuori, spolveriamo con cacao amaro e serviamolo.

leggi anche:Tiramisù di pandoro, a Natale butta i savoiardi e i pavesini

leggi anche:Crostata al tiramisù: no con il solito biscotto inzuppato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

1 ora ago
  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

4 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

5 ore ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

6 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

8 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

9 ore ago