Tonnarelli+ai+Frutti+di+Mare%2C+una+bont%C3%A0+tutta+mediterranea
ricettasprint
/tonnarelli-ai-frutti-di-mare/amp/
Primo piatto

Tonnarelli ai Frutti di Mare, una bontà tutta mediterranea

Tonnarelli ai Frutti di Mare

Tonnarelli ai Frutti di Mare, una bontà tutta mediterranea.

La ricetta sprint per preparare un primo piatto squisito, che unisce il sapore della pasta a quello del mare. Da preparare in poco tempo e facilmente.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Linguine ai Ricci di Mare, Ricetta Sarda.

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

Pasta tipo tonnarelli 400 g
Cozze 200 g
Vongole 200 g
Gamberi da sgusciare 200 g

Aglio 2 spicchi
Pomodori 2
Prezzemolo 1
Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
Peperoncini q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Vino bianco 3 cucchiai

PREPARAZIONE dei Tonnarelli ai Frutti di Mare

Per preparare i vostri Tonnarelli ai Frutti di Mare seguite la nostra ricetta sprint. Per cominciare mettete a scottare i gamberi per poi togliere loro carapace, testa e coda.

Bisognerà riscaldare i frutti di mare senza acqua all’intero di un tegame, lasciando che si aprano da soli per poi estrarli dal guscio.

Il liquido che sarà fuoriuscito va raccolto e conservato per dopo. Intanto adagiate il trito di aglio all’interno di una teglia cosparsa di olio extravergine d’oliva.

Riscaldatelo ed al suo interno versate i frutti di mare per far cuocere ancora a fiamma bassa. Unite oltre ai gamberi anche i pomodori tagliati a pezzettini ed il liquido dei molluschi precedentemente conservato.

Sfumate con del vino bianco ed aggiustate di sale e pepe oltre che con il peperoncino. Fatto questo non resterà che preparare la pasta.

Tuffate gli spaghetti all’interno di una pentola con abbondante acqua salata. Scolate al dente e poi passateli nella teglia coi frutti di mare, legandoli con un pò di acqua di cottura.

Tonnarelli ai Frutti di Mare

Fate saltare ed infine servite subito i vostri Tonnarelli ai Frutti di Mare.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tonnarelli cozze e pomodorini tutto il sapore del mare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

3 minuti ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

2 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

4 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

4 ore ago