Tonno+in+crosta+di+pistacchi%2C+dalla+Sicilia+con+gusto%21
ricettasprint
/tonno-crosta-pistacchi-dalla-sicilia-gusto/amp/
Secondo piatto

Tonno in crosta di pistacchi, dalla Sicilia con gusto!

Tornata da una fantastica vacanza in Sicilia, terra generosa e bellissima … vi propongo, per prima cosa, la ricetta del tonno in crosta di pistacchi, assolutamente delizioso e salutare.

Ricetta di facile realizzazione, suggerisce un’ottima alternativa alla solita scatoletta.

Consumare dell’ottimo pesce azzurro, ricco di omega3 è importante per il nostro organismo e con questa ricetta riusciamo a soddisfare pienamente il nostro organismo ed il palato.

La realizzazione è davvero semplice, in cambio vi regalerà un sapore davvero delizioso ed una presentazione da veri chef!

Potrebbe interessarti anche Cous cous al tonno e pesto rosso

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 gr. filetto di tonno fresco
  • 100 gr. granella di pistacchi
  • olio evo
  • 30 gr. pangrattato

PREPARAZIONE

Riporre il filetto di tonno fresco nel congelatore per circa 1 ora, servirĂ  a rendere la carne piĂą compatta facilitandone il taglio senza comprometterne la struttura.

 

Nel frattempo, versare il pangrattato e la granella di pistacchio in una ciotola, regolare di sale e mescolare a lungo per ottenere una panatura bene amalgamata.

 

Trascorso il tempo di riposo, estrarre il tonno dal congelatore e tagliarlo a fette spesse circa 3 cm, quindi riporle in una pirofila e condirle con dell’olio.

Passare le fette di tonno singolarmente nella panatura esercitando una pressione su tutti i lati per fare in modo che la panatura aderisca bene.

Scaldare un poco di olio in una padella antiaderente, quando l’olio inizierà a sfrigolare, unire le fettine di tonno.

Cuocere su fuoco vivo per 1 minuto, quindi girare e proseguire la cottura per un ulteriore minuto, facendo attenzione a non prolungare poiché renderebbe la carne troppo dura.

 

A cottura ultimata, togliere dalla padella il tonno in crosta di pistacchi e tagliarlo a fette di circa 2 cm.

Sistemare le fettine nei piatti individuali, accompagnare con una caponata siciliana e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Carbonara al Pistacchio

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago