Tonno+in+crosta+di+pistacchi%2C+dalla+Sicilia+con+gusto%21
ricettasprint
/tonno-crosta-pistacchi-dalla-sicilia-gusto/amp/
Secondo piatto

Tonno in crosta di pistacchi, dalla Sicilia con gusto!

Tornata da una fantastica vacanza in Sicilia, terra generosa e bellissima … vi propongo, per prima cosa, la ricetta del tonno in crosta di pistacchi, assolutamente delizioso e salutare.

Ricetta di facile realizzazione, suggerisce un’ottima alternativa alla solita scatoletta.

Consumare dell’ottimo pesce azzurro, ricco di omega3 è importante per il nostro organismo e con questa ricetta riusciamo a soddisfare pienamente il nostro organismo ed il palato.

La realizzazione è davvero semplice, in cambio vi regalerà un sapore davvero delizioso ed una presentazione da veri chef!

Potrebbe interessarti anche Cous cous al tonno e pesto rosso

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 gr. filetto di tonno fresco
  • 100 gr. granella di pistacchi
  • olio evo
  • 30 gr. pangrattato

PREPARAZIONE

Riporre il filetto di tonno fresco nel congelatore per circa 1 ora, servirà a rendere la carne più compatta facilitandone il taglio senza comprometterne la struttura.

 

Nel frattempo, versare il pangrattato e la granella di pistacchio in una ciotola, regolare di sale e mescolare a lungo per ottenere una panatura bene amalgamata.

 

Trascorso il tempo di riposo, estrarre il tonno dal congelatore e tagliarlo a fette spesse circa 3 cm, quindi riporle in una pirofila e condirle con dell’olio.

Passare le fette di tonno singolarmente nella panatura esercitando una pressione su tutti i lati per fare in modo che la panatura aderisca bene.

Scaldare un poco di olio in una padella antiaderente, quando l’olio inizierà a sfrigolare, unire le fettine di tonno.

Cuocere su fuoco vivo per 1 minuto, quindi girare e proseguire la cottura per un ulteriore minuto, facendo attenzione a non prolungare poiché renderebbe la carne troppo dura.

 

A cottura ultimata, togliere dalla padella il tonno in crosta di pistacchi e tagliarlo a fette di circa 2 cm.

Sistemare le fettine nei piatti individuali, accompagnare con una caponata siciliana e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Carbonara al Pistacchio

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

12 minuti ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

2 ore ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

3 ore ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

3 ore ago