Tonno, pomodorini, alicette e portiamo tutti in tavola con un piatto di pasta sfizioso ma senza pretese: è la nostra vittoria
Una ricetta estiva quando è la stagione giusta, ma in realtà va bene tutto l’anno. Perché ognuno di noi ha in casa una scatoletta di tonno al naturale, qualche pomodorino e due alicette dissalate.
Possono bastare per preparare un primo piatto che diventa la soluzione ideale per chi ha poco tempo per cucinare, ma non vuole privarsi del sapore
Pochi ingredienti semplici, perché questo è un piatto di sostanza, non di forma. Ma è proprio quello che ci piace di più, ricette che tutti possono cucinare, anche in breve tempo, e che costano pure poco. Nel caso, sostituiamo il tonno al naturale con un tonno al peperoncino e risparmiamo un passaggio
La pasta giusta per questa ricetta? Sicuramente spaghetti oppure bucatini che vanno a nozze con un condimento di questo tipo. Se invece scegliamo una pasta corta, non ruvida ma liscia come le penne o le farfalle.
Ingredienti:
450 g di pasta
Mentre mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, appoggiamo sul fuoco una padella ampia con 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva e i due spicchi d’aglio spellati e leggermente schiacciati. Quando l’aglio è ben rosolato, aggiungiamo subite le alici e aspettiamo che siano sciolte.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Trofie ai gamberi e pesto, una bontà unica tra mare e terra
A quel punto versiamo anche i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a metà. Poi il tonno spezzettato con un cucchiaio, assaggiamo per capire quanto sale manca e insaporiamo anche con il cucchiaino di peperoncino.
Lasciamo andare il condimento della pasta a fiamma bassa fino a quando si addensa e intanto mettiamo a cuocere la pasta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…
La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…