La torta a strati con confettura è un dolce realizzato con una fragrante pasta frolla che si alterna ad una deliziosa farcitura di marmellata. E’ un’idea alternativa alla solita crostata ed è perfetta per qualsiasi occasione richieda un dessert semplice e genuino. Vediamo come prepararla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: crostata di mele e marmellata
Ingredienti
2 uova intere
1 tuorlo
220 gr di zucchero
140 gr di burro
250 gr di ricotta
Per realizzare questo dolce, prendete un recipiente e versate il burro morbido, lo zucchero e la buccia grattugiata di limone. Lavorate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete le uova e la ricotta e continuate ad amalgamare, passando alle fruste elettriche. Infine setacciate la farina ed il lievito ed uniteli poco alla volta fino ad incorporarli del tutto.
Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e formate un panetto: avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’ora. Intanto imburrate e infarinate una tortiera del diametro di circa 27 centimetri e preriscaldate il forno a 180 gradi.
Riprendete il panetto e dividetelo in tre parti. Stendete il primo con il mattarello, foderate lo stampo rivestendo anche i bordi e bucherellate leggermente con i rebbi di una forchetta.
Distribuite un primo strato di confettura, poi ricavate un disco di frolla delle dimensioni dello stampo e ponetelo delicatamente sulla marmellata, dopo averlo bucherellato.
Distribuite un secondo strato abbondante di confettura, poi ultimate con delle strisce di pasta frolla e decorate la superficie come una crostata. Cuocete per circa un’ora, ponendo a metà cottura un foglio di carta da forno per evitare che la superficie possa bruciarsi.
Trascorso il tempo necessario, estraete la torta e fatela raffreddare completamente. Sformatela con delicatezza e servitela!
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…