Torta+alla+Camomilla+e+Miele%2C+un+dolce+da+gustare+in+tutto+relax
ricettasprint
/torta-alla-camomilla-miele/amp/
Dolci

Torta alla Camomilla e Miele, un dolce da gustare in tutto relax

Torta alla Camomilla e Miele

Torta alla Camomilla e Miele, un dolce da gustare in tutto relax.

La ricetta sprint per preparare un bel dessert che romperà la monotonia della solita bevanda calda alla sera ma non solo. È ottima anche da gustare a colazione o per merenda al pomeriggio. Ed è senza burro, latte ed uova.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ganache al Cioccolato Bianco, lasciatevi andare alla tentazione

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI dose per 8 persone

200 g di farina 00
40 g di fecola di patate

1 bustina di lievito
22 gr di olio di semi (possibilmente di arachidi)
170 ml di acqua
3 bustine di camomilla setacciata (oppure, 2 bustine camomilla solubile)
2 cucchiaini di miele (possibilmente d’acacia)
95 g di zucchero
q.b. cannella
q.b. zucchero a velo

PREPARAZIONE della Torta alla Camomilla e Miele

Per preparare la vostra Torta alla Camomilla e Miele seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere l’acqua a riscaldare in un pentolino. Ora versate al suo interno la camomilla e lasciate così per alcuni minuti.

Nel frattempo in una ciotola a parte mescolate la fecola, il lievito e la farina setacciati e quindi lo zucchero. Poi insaporite ulteriormente con il miele e la cannella. Tornate alla camomilla incorporando dell’olio.

Ora prendete quest’ultima e versate gradualmente sul composto, per poi lavorare il tutto insieme. Servitevi delle fruste elettriche per assolvere a questo compito. Ed ora foderate uno stampo da 22 cm con della carta forno. Sistemate l’impasto al suo interno, livellando per bene.

Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40′. A doratura della superficie raggiunta estraete pure la vostra Torta alla Camomilla e Miele dopo aver fatto la prova stecchino. Lasciate che diventi tiepida, quindi spolverate con lo zucchero a velo e quindi servite pure.

La vostra torta a fette una volta pronta

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bird’s Milk Cake, una torta dall’aspetto e dal gusto fantastici

Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

6 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

8 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

9 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

11 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

12 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

14 ore ago