Torta+alle+mandorle+e+miele
ricettasprint
/torta-alle-mandorle-e-miele/amp/
Dolci

Torta alle mandorle e miele

Torta alle mandorle e miele
Ricetta Sprint

La torta alle mandorle e miele è come una carezza soffice per svegliarci bene al mattino. Un dolce morbido e invitante, calorico il giusto, che potremo usare a colazione ma anche per una gustosa pausa pomeridiana.

La torta alle mandorle e miele non richiede una particolare predisposizione alla pasticceria. Piuttosto serve essere precisi nelle quantità degli ingredienti e rispettare tutti i passaggi che vi illustreremo.

Così alla fine il risultato sarà quello di una sofficità infinita, di una morbidezza quasi da accarezzare.
Come spesso vi ripetiamo nelle nostre ricette, il primo passo importante è quello di cercare ingredienti di buona qualità. Solo così il risultato finale potrà essere vicino a quelli che sono i costrìi sogni a tavola.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti intreccio al caffè, dolcetti dall’aroma inconfondibile

Torta alle mandorle e miele, una preparazione facile

Vediamo insieme cosa serve per un’ottima torta alle mandorle e miele.

Ingredienti:

200 g di farina 00
150 g di farina di mandorle

130 g di miele
100 g di fecola di patate
50 ml di latte
1 cucchiaio di aroma alle mandorle
1 bustina di lievito vanigliato

Preparazione:

torta mandorle e miele

Per cominciare la ricetta della torta alle mandorle e miele ricordatevi di tirare fuori in anticipo le uova dal frigo. Dovranno infatti essere a temperatura ambiente, quindi se non al fresco e siete in inverno, preparatele almeno tre quarto d’ora prima di preparare l’impasto.

Ora prendete le uova, separando i tuorli dagli albumi. Lavorate con le fruste elettriche o la planetaria i tuorli con il miele (va benissimo il millefiori) per una decina di minuti fino ad ottenere un composto areato e spumoso.

Poi poco alla volta aggiungete la farina e la fecola, già setacciate per evitare la formazione di grumi, quindi la farina di mandorle. Al composto aggiungete anche il latte a filo, continuando a lavorare per amalgamarlo bene. All’ultimo mettete anche il lievito setacciato.

Poi passate agli albumi. Dovrete montarli a neve ben ferma, aiutandovi con un pizzico di sale. Aggiungete gli albumi montati al composto già preparato. Non buttateli dentro tutti insieme, ma un cucchiaio alla volta, mescolando con una spatola da pasticceria, andando dall’alto verso il basso con movimenti rapidi ma delicati.

Quando il composto sarà bello liscio, mettetelo in uno stampo da 22-24 centimetri di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti aiutandovi con il classico stuzzicadenti infilato nella torta per vedere se è cotta. Una volta sfornata la torta alle mandorle e miele, lasciatela raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo (ma va bene anche al naturale) prima di servirla.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti ripieni di marmellata di fichi: dei dolcetti golosi fatti in casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

13 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

43 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago