Torta+allo+yogurt%2C+albicocche+e+nocipesche%3A+la+frutta+d%26%238217%3Bestate+che+delizia%21
ricettasprint
/torta-allo-yogurt-albicocche-e-nocipesche/amp/
Dolci

Torta allo yogurt, albicocche e nocipesche: la frutta d’estate che delizia!

torta allo yogurt, albicocche e nocipesche

Torta allo yogurt, albicocche e nocipesche: la frutta d’estate che delizia!

Soffice, profumata e goduriosa: è la torta allo yogurt, albicocche e nocipesche, il dessert fresco e fruttato che accompagna con delicatezza e sapore ogni merenda o colazione! Estremamente semplice e veloce da realizzare, basta avere tanta buona frutta matura a disposizione ed il gioco è fatto: i suoi colori e la sua golosità vi conquisteranno!

Potrebbe piacerti anche: torta soffice ananas e cioccolato

Ingredienti

230 g Farina 00
110 g Zucchero semolato
125 g Yogurt bianco

80 ml di olio di semi
2 Uova
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
200 gr di albicocche mature
500 gr di nocipesche mature

Preparazione della torta allo yogurt, albicocche e nocipesche

Per preparare la torta torta allo yogurt, albicocche e nocipesche dovete innanzitutto versare le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e montare il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete a questo punto l’olio di semi a filo, sempre mescolando e poi lo yogurt, incorporandolo un pò alla volta.

Infine aggiungete la farina ed il lievito, setacciandoli ed un pò alla volta, incorporandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

Prendete la frutta, precedentemente lavata e pulita: tagliate a pezzetti le nocipesche, privandole della buccia ed incorporatele all’impasto, sempre mescolando con una spatola.

Dividete a metà le albicocche e mettetele da parte. Imburrate ed infarinate uno stampo del diametri di circa 24 centimetri e versate l’impasto. Disponete in superficie le albicocche ed infornate a 160 gradi, in modalità ventilata per circa 45 minuti. Per evitare che le albicocche brucino, ponete un foglio di alluminio in superficie. Eliminatelo a metà cottura.

Verificate la cottura con la classica prova stecchino e quando sarà pronta, estraetela dal forno e fatela completamente raffreddare prima di sformarla. Ultimate la preparazione con una spolverata di zucchero a velo e servite la vostra soffice e profumata torta allo yogurt, albicocche e nocipesche!

torta allo yogurt, albicocche e nocipesche

Potrebbe piacerti anche: crostata di pesche con farina integrale

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

20 minuti ago
  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

1 ora ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

2 ore ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

3 ore ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

4 ore ago