Torta+burro+di+arachidi+e+cioccolato+fondente+per+una+deliziosa+coccola
ricettasprint
/torta-burro-arachidi-cioccolato-fondente/amp/
Dolci

Torta burro di arachidi e cioccolato fondente per una deliziosa coccola

Torta al burro di arachidi e cioccolato fondente ricettasprint

La torta al burro di arachidi e cioccolato fondente è un dolce morbido e molto goloso. Perfetto per merenda o per colazione con una tazza di latte.

Se non si trova il burro d’arachidi già pronto, lo si può preparare con la nostra ricetta sprint: Burro di arachidi da spalmare fatto in casa una ricetta davvero sprint!. 

Sarebbe meglio usare un burro d’arachidi non zuccherato per non far venire la torta troppo dolce. Una torta diversa dal solito, ma molto golosa.

 

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pancake Ripieni al Burro di Arachidi, non esiste un dolce migliore

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 40′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

  • 200 gr di Zucchero semolato
  • 120 ml di olio di semi
    150 gr di Farina 00
    120 gr di Burro d’arachidi senza zucchero
    100 gr di Cioccolato fondente
    60 ml di Latte
    50 gr di Fecola di patate
    20 gr di Cacao amaro in polvere
    3 Uova
    1 bustina di Lievito per dolci in polvere
    Zucchero a velo q.b. per la decorazione

Preparazione della torta al burro di arachidi e cioccolato fondente

Per preparare questa deliziosa ricetta sprint si inizia facendo sciogliere a bagnomaria sia il cioccolato fondente e sia il burro di arachidi. Si possono far sciogliere utilizzando il microonde e girando di tanto in tanto per non far bruciare gli ingredienti. Una volt sciolti lasciarli raffreddare prima di aggiungerli agli altri ingredienti.

Torta al burro di arachidi e cioccolato fondente

In seguito, in una ciotola si montano le uova intere con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto gonfio, spumoso e chiaro. Al composto di uova e zucchero si aggiunge il cioccolato ed il burro di arachidi una volta che si saranno raffreddati e poi anche la farina 00, la fecola di patate ed il cacao amaro setacciati.

Torta al burro di arachidi e cioccolato fondente

A questo punto, dopo aver mescolato bene per far amalgamare tutti gli ingredienti, si aggiunge anche l’olio di semi ed il latte a filo e si continua a mescolare. Quando si ottiene un composto liscio e senza grumi, aggiungete il lievito, velocemente mescolatelo e ora si può versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato o rivestito di carta forno.

Torta al burro di arachidi e cioccolato fondente

Alla fine infornare per 40 minuti a 170°C o fino a quando non sarà cotta, fare sempre la prova dello stecchino. Una volta sfornata, se si vuole si può spolverare con dello zucchero a velo e lasciarla raffreddare prima di servirla.

Torta al burro di arachidi e cioccolato fondente ricettasprint

Leggi anche > Torta Umida al Cioccolato | fondente e con le mandorle per un sapore unico

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago