Torta+al+caff%C3%A8+e+cioccolato+%7C+un+dessert+fresco+da+gustare+in+ogni+momento
ricettasprint
/torta-caffe-cioccolato/amp/

Torta al caffè e cioccolato | un dessert fresco da gustare in ogni momento

Torta al caffè e cioccolato è un dolce che si prepara con una base di pan di Spagna al cioccolato, farcita con crema al caffè e cioccolato.

Torta al caffè e cioccolato Ricettasprint

Un dolce che si prepara con semplici ingredienti, perfetto da servire dopo i pasti.

Vediamo come realizzare la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Crostata light con ricotta e fragole | Senza burro e facile da preparare

Potrebbe interessarti anche: Mousse alla fragola light senza panna | Delizia con poche calorie

Ingredienti per 8 persone

Per il pan di spagna

  • 80 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 90 g di zucchero
  • un pizzico di sale fino
  • 4 uova intere

Per la bagna

  • 150 ml di caffè espresso
  • 25 g di zucchero semolato

Per la crema la caffè

  • 500 g di mascarpone
  • 2 tazzine di caffè espresso ristretto
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 150 g di zucchero a velo
  • 60 g di cioccolato fondente tritato finemente

Per decorare

  • Cacao amaro q.b.

Pan di Spagna al cacao: preparazione

Per preparare questa torta al caffè e cioccolato, iniziate dal pan di Spagna al cacao in una ciotola o planetaria, versate le uova intere, lo zucchero e il sale. Lavorate bene il composto dovrà essere spumoso e bianco, il tempo necessario è di circa 15 minuti. Ma solo quando sarà pronto il composto, versate a cucchiai la farina e la polvere di cacao amaro, si consiglia di setacciare per evitare la formazione di grumi.

Torta al caffè e cioccolato Ricettasprint

Fate dei movimenti con la spatola molto delicati, per evitare di smontare il composto, poi  preriscaldate il forno a 170 gradi, modalità statica. Trasferite l’impasto nello stampo, della forma che preferite, rotonda o rettangolare.Noi abbiamo utilizzato uno rotondo con diametro di 20 cm, così abbiamo ottenuto 3 strati. Lasciate cuocere per 25 minuti, prima di spegnere fate la prova stuzzicadente.

Torta al caffè e cioccolato: preparazione

Adesso mentre il pan di Spagna si cuoce, preparate il caffè necessario per il dolce, per la bagna occorrerà 150 millilitri di caffè e 25 grammi di zucchero, li mettete in un pentolino e portate ad ebollizione e lasciate bollire per 5 minuti, poi trasferite la bagna in una ciotola, così si raffredderà.

Torta al caffè e cioccolato Ricettasprint

Per la crema al caffè, mettete in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e lavorate con le fruste, dovrete ottenere un composto cremoso. Aggiungete il caffè ed amalgamate bene il tutto, poi in una ciotola a parte montate con le fruste la panna, poi l’aggiungete al mascarpone, lavorate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, trasferitela in frigo ne lasciatela rassodare.

Torta al caffè e cioccolato Ricettasprint

Nel frattempo, prendete il pan di spagna ormai freddo, e lo tagliate in tre strati con un coltello, poi trasferite il primo strato in uno stampo a cerniera in acciaio rivestito da fogli in acetato. Bagnate il primo disco di pan di Spagna, con la bagna che avete preparato, poi prendete un terzo della crema al mascarpone e caffè, e distribuite sulla superficie, livellate bene con una spatola e distribuite un pò di cioccolato fondente tritato.

Torta al caffè e cioccolato Ricettasprint

Coprire con il secondo disco di pan di Spagna, poi bagnate distribuite metà della crema rimasta, coprite con il terzo disco e bagnatelo, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per tutta la notte o per almeno 6 ore. Conservate in frigo anche la crema ben coperta con la pellicola.

Il giorno dopo o dopo il tempo trascorso, riprendete la torta e la crema, coprite  la superficie con la restante crema al caffè, usando sempre una spatola. Conservate in frigo per almeno un paio di ore, servite e spolverate un pò di cacao amaro amaro in polvere.

Potrebbe piacerti anche: Pasta frolla alle mandorle, profumata e delicata per torte e biscotti

Potrebbe piacerti anche: Biscotti friabili con pasta di Mandorle, il gusto è assicurato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta al caffè e cioccolato Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

31 minuti ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

2 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

3 ore ago