La torta di carote e nocciole con crema alla ricotta è un classico della cucina contadina.
Quando in casa avete della ricotta e delle carote è doveroso fare questa torta. Abbiamo aggiunto le nocciole perché dopo le feste la frutta secca non manca mai, bé il risultato è stato ottimo.
Facile la sua preparazione, non richiede molto tempo quando la torta cuoce preparate la crema di ricotta.
Un dolce che piace proprio a tutti, piccini compresi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta di carote e cocco con cioccolato
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI dose per 8 persone
Procedimento
Dividete i tuorli dagli albumi e gli stessi con un pizzico di sale montateli a neve.
Sempre con lo sbattitore sbattete i tuorli con lo zucchero ottenendo un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la farina setacciata, le carote tritate e mescolate bene, unite 80 g di nocciole e per ultimo il lievito.
Amalgamate bene fra loro con movimenti lenti l’impasto e gli albumi.
Fatevi già trovare pronti con la tortiera imburrata e infarinate in modo da non perdere la lievitazione.
Anche il forno dovrà essere già preriscaldato a 180 C. Infornate e fate cuocere per 30 minuti.
In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero ottenendo una crema liscia e compatta.
Sfornata la torta e fatta raffreddare tagliatela per metà, farcitela con una parte della crema di ricotta.
La restante crema spalmatela sulla superficie della torta e guarnitela con la granella di nocciole rimasta.
La torta di carote e nocciole con crema di ricotta ora può essere servita.
Buon appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: sformati di carote e zucca
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…