Torta di crepes salata con funghi salsicce e besciamella, un piatto originale e gustoso pronto in pochissimo tempo, per una cenetta sfiziosa.
La ricetta che vi mostro oggi è gustosa semplice e particolare allo stesso tempo, si realizza davvero in pochissimo tempo e non richiede particolare esperienza in cucina, poi è l’ideale se volete preparare qualcosa di sfizioso e non le solite cose noiose. La Torta di crepes salata con funghi salsicce e besciamella, le crepes, un impasto classico semplicemente arricchite con un pò di prezzemolo e pepe, fanno da cornice ad un gustoso ripieno di funghi cotti in padella insieme alle salsicce, sfumate con un pò di vino bianco, poi tutto arricchito con besciamella e filante galbanino, cosa c’è di più buono? Direi a questo punto di non prolungarci oltre e passare subito all’elenco degli ingredienti con le rispettive dosi e la semplicissima preparazione da seguire passo passo e otterrete un risultato super.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crepes con spinaci e pinoli | Perfette da gustare fredde a pranzo
Oppure: Crepes porro e funghi | Un finger food davvero leggero
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per le crepes
Per il condimento
Per la besciamella
Per preparare questa favolosa ricetta, per prima cosa preparate le crepes versate tutti gli ingredienti in un mixer e mescolare fino a che il composto risulti omogeneo. Scaldate una padella, ungetela con un pó di burro e un mestolo per volta iniziate a realizzare le crepes rigirandole quando la base risulterà dorata.
Contemporaneamente in una padella con un spicchio di aglio e un pó di olio extravergine di oliva, cuocete le salsicce tagliate a tocchetti, sfumatele con un pò di vino bianco e quando sarà evaporato, aggiungete i funghi, dopo averli accuratamente lavati con acqua tiepida, in modo da rimuovere al meglio il terreno e tagliati poi a fettine dopo aver tagliato via la base, (ovviamente potete usare anche quelli surgelati per abbreviare i tempi, vanno bene comunque) aggiustate di sale e pepe e lasciateli cuocere circa 20 minuti.
Intanto preparate la besciamella, versando in una casseruola il burro, lasciatelo sciogliere, poi unite la farina e mescolate con un frustino a mano, incorporate poi il latte poco per volta e lasciate addensare, ci vorranno all’incirca 10 minuti, insaporite con noce moscata, sale e pepe. Terminata la cottura di tutto assemblate la torta di crepes, procedendo a strati, iniziando dalla prima crepes, versate un pò di condimento sulla base, ricoprite con un pò di besciamella e parmigiano, continuate in questo modo fino alla fine degli ingredienti, terminando con una crepes ricoperta di besciamella e parmigiano. La cena è pronta finalmente da gustare. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…