Torta+di+pasta+frolla+con+cioccolato+fondente+un+dolce+friabile
ricettasprint
/torta-di-pasta-frolla-cioccolato-fondente-mandorle/amp/
Dolci

Torta di pasta frolla con cioccolato fondente un dolce friabile

Torta di pasta frolla con cioccolato fondente -ricettasprint.it

Torta di pasta frolla con cioccolato fondente un dolce con le mandorle, si realizza con pezzi di cioccolato fondente e ricotta.

Vediamo come realizzarlo con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Biscotti senza uova con nutella perfetti per ogni occasione

INGREDIENTI per la base

  • 100 g di mandorle pelate
  • 150 g di farina per dolci
  • 80 g di zucchero
  • 120 g di burro o strutto
  • qualche goccia d aroma di mandorle amare

INGREDIENTI per il ripieno

  • 125 g di semolino
  • 450 ml di latte o acqua
  • 1 pizzico di sale
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 125 g di ricotta di pecora o vaccino
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero

INGREDIENTI per farcire

  • cioccolato fondente quanto basta

INGREDIENTI per decorare

  • glassa di cioccolato fondente

Preparazione della torta di pasta frolla con cioccolato fondente

Per preparare questa torta, iniziamo a preparare la crema, mettete il latte in un pentolino e portatelo quasi ad ebollizione, versate di getto il semolino e mescolate con le fruste per evitare che si formino dei grumi.

Torta di pasta frolla con cioccolato fondente

Aggiungete il cioccolato fondente e girate per 3-5 minuti circa, poi spostate il pentolino dal fornello e fate intiepidire.

Torta di pasta frolla con cioccolato fondente

Nel frattempo preparate la base, mettete in una ciotola le mandorle tritate con lo zucchero, poi unite la farina, le gocce di mandorle amare e il burro. Lavorate velocemente, a mano o con un robot, l’impasto deve compattarsi come una vera e propria pasta frolla, non deve essere sbricioloso, se dovesse accadere potete aggiungete un po’ di latte.

Torta di pasta frolla con cioccolato fondente

Dividete l’impasto in due parti, una più grande serve per la base e una più piccola per la copertura, stendete la parte più grande su un foglio di carta forno, fate un bordino alto 2-3 cm.

Adagiare la frolla con il foglio in una teglia da 22 cm e bucherellatela.

Poi mescolate la ricotta con l’uovo e lo zucchero e uniteli al semolino, se è ancora caldo, poi aggiungete il semolino alla ricotta un po’ alla volta e mescolate.

Versate il composto sulla base, aggiungete i pezzi di cioccolato fondente tagliati piuttosto grossi. Stendete l’altra frolla su un piano da lavoro infarinato, capovolgetelo sulla farcitura, attenzione a non farla rompere perchè è molto friabile, quindi fate molta attenzione.

Se si è dovesse spaccare su un lato, avvicinate i lembi e cuocete così, durante la cottura si salderanno senza problemi. Si può prevenire mettendo un tuorlo nella frolla, chiudete i bordi, basta schiacciare tutto intorno con la punta della forchetta, la frolla è precisa per una tortiera da 22 cm. Bucherellate la frolla e infornate a 180° forno già caldo, per circa 30-40 minuti, appena colorisce è pronta.

Al termine della cottura sfornate, fate raffreddare e capovolgete il dolce con l’aiuto di un piatto, fate tutto in modo delicato altrimenti la frolla si può rompere visto che è sempre friabile. Se preferite decorate con la glassa di cioccolato fondente.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:  Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

14 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

44 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago