Torta di patate con ripieno di galbanino e scarole, deliziosa ricetta particolare e molto bella anche da presentare in tavola.
Oggi vi propongo una ricetta molto facile da preparare con un mix di ingredienti che vi lascerà a bocca aperta, la Torta di patate con ripieno di scarole e galbanino, una deliziosa purea di patate che avvolge un favoloso ripieno di scarole fatte in padella alla napoletana, arricchite con tanto piacevole e filante galbanino, un connubio perfetto molto grazioso anche da presentare in tavola, che riscontrerà un gran successo soprattutto se lo preparerete per i vostri ospiti, vediamo subito insieme gli ingredienti e i vari passaggi per realizzare questa bontà.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Patate e zucca in crema | un contorno ricco e gustoso
Oppure: Pasticcio di patate carciofi e speck | un contorno eccezionale
Tempi di preparazione: 35/40 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per circa 8 porzioni
Per prima cosa bollite le patate in una capiente pentola con abbondante acqua salata, quando si bucheranno con una forchetta, scolatele, privateli della buccia e riducetele in purea, trasferitele in una ciotola capiente e aggiungete una metà della dose indicata di parmigiano e un pó di pangrattato, aggiustate se serve di sale e aggiungete il pepe, tenete da parte.
Pulite le scarole eliminando le foglie danneggiate e i gambi più duri, sciacquatele con acqua corrente e cuocetele poi in una padella antiaderente, dopo aver rosolato al suo interno uno spicchio di aglio ( che poi andrà tolto a doratura) con una generosa quantità di olio extravergine di oliva, aggiungete, l’uvetta dopo essere stata in ammollo in precedenza per circa 10 minuti, poi i capperi e le olive nere snocciolate, aggiungete sale e pepe e procedete con la cottura per circa 25/30 minuti.
Passate poi all’assemblare la torta, imburrate e ricoprite di pangrattato uno stampo, sistemate parte della purea di patate sulla base e sui bordi laterali, aggiungete le scarole e il galbanino tagliato a cubetti, mescolando un pó e ricoprite con la restante purea.
Cuocete la vostra torta in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per circa 20 minuti, dopodiché, sfornate e lasciate assestare qualche minuto, in modo da compattarsi, poi toglietela dallo stampo e dividetelo in porzioni. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…