Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori fa freddo: con un bicchiere di latte caldo la giornata inizia col sorriso.

Se pensi che la zucca serva solo per zuppe, vellutate o risotti, con questa ricetta cambierai idea.

Torta di zucca morbida e golosa ricettasprint
Torta di zucca morbida e golosa ricettasprint

La torta di zucca è una di quelle scoperte che ti fanno innamorare dell’autunno ancora di più. È semplice da fare, profuma tutta la casa ed ha una consistenza che conquista: morbida al punto giusto, proprio come la faceva la mia nonna.

Così semplice che la rifaccio quasi ogni settimana: questa torta di zucca morbida e golosa crea dipendenza

Ti basterà assaggiarla una volta per capire che la zucca nei dolci è una meraviglia: un dolce perfetto per colazione o merenda, ma anche come dessert da servire tiepido zucchero a velo ed una spruzzata di panna montata. La zucca regala una dolcezza naturale ed una sofficità incredibile e poi è di stagione: quindi la trovi facilmente, costa poco e dà al dolce un colore caldo ed avvolgente che lo rende ancora più irresistibile. È una ricetta alla portata di tutti, in poco tempo prepari un dolce che sa di casa: questa torta di zucca sarà una bella sorpresa anche per chi è più diffidente!

Ingredienti

  • 400 gr di zucca cotta al vapore
  • 2 uova
  • Un cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale
  • 100 ml di latte
  • 250 gr di farina 00
  • 180 gr di zucchero
  • 80 gr di burro
  • mezza bustina di lievito per dolci

Preparazione della torta di zucca morbida e golosa

  1. Iniziate frullando la zucca ben fredda e sgocciolata fino ad ottenere una purea liscia e senza grumi. In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Mescolate con una frusta a mano finché il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungete la purea di zucca, il latte ed il burro fuso intiepidito, continuando a mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  2. Incorporate la farina setacciata con il lievito, la cannella ed un pizzico di sale, mescolate con una spatola o una frusta fino ad ottenere un impasto cremoso e omogeneo, senza grumi. Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, livellate la superficie e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti.
  3. Controllate la cottura con uno stecchino: deve uscire leggermente umido, segno che la torta è rimasta morbida dentro. Fate raffreddare completamente, quindi sformatela e servitela semplice oppure accompagnatela con panna montata o crema alla vaniglia.