La Torta dietetica al cioccolato è fantastica! Amica della linea e del benessere a 360°, se ne mangerete un pezzettino in più non dovrete nemmeno sentirvi troppo in colpa
La Torta dietetica al cioccolato è irresistibile! E chi l’ha detto che per avere un fisico da modella bisogna soffrire? Grazie a questa torta potrete tornare o restare in forma senza alcun sacrificio e, in più, divertendovi a mangiare una ghiottoneria che non vi fa ingrassare. Fatta con pochi ingredienti, e tutti economici, che cosa state aspettando a provarla?

Non preoccupatevi! Con questa ricetta, tutti la possono preparare: anche chi è alle prime armi nella pasticceria, ed è sempre una favola!
Torta dietetica al cioccolato ecco come si fa
La Torta dietetica al cioccolato è straordinaria! Pronta in pochi minuti e leggera perché senza burro, latte, uova e olio evo. Si tratta, perciò, di una ghiottoneria light super golosa che piace proprio a tutti: grandi e piccini. E come dargli torto?
Fin dal primo assaggio si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo sapore strepitoso che rilassa e al contempo rinvigorisce il corpo e la mente. Calcolate che mangiandola, assumerete solo circa il doppio delle calorie del suo peso per cui una fettina da 60 g avrà solo 120 calorie.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 20 minuti circa
- Strumenti
- uno stampo per 9 persone
- una ciotola
- un cucchiaio
- carta forno
- Ingredienti
- 1 bustina di lievito in polvere vanigliato
- 1/4 di litro di acqua naturale oligominerale
- 8 cucchiai e mezzo di farina per dolci
- 3 cucchiai belli pieni di cacao in polvere
- 90 g di zucchero di canna
- una bustina di vaniglia in polvere
- scorza grattugiata d’arancia bio q.b.
Torta dietetica al cioccolato, procedimento
In una ciotola, mescolate la farina con il cacao setacciato, vaniglia, la scorza dell’agrume e lo zucchero. Inglobate alla polvere unica l’acqua e poi il lievito. Trasferite il composto piuttosto liquido uniforme in uno stampo per 9 persone foderato di carta forno.
Leggi anche: Crostata con pollo e melanzane: questa si che è una novità, diversifichiamo un po’ le solite torte salate
Leggi anche: Carne con patate e speck: mai mangiato niente di più buono e godurioso

Leggi anche: Risotto carciofi e speck: proviamolo domenica a pranzo e vedrai che nessuno se l’aspetta!
Livellate la superficie e infornate a 180° per 20 minuti circa. Trascorso il tempo occorrente, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di servirlo.

