PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sachertorte, l’originale: da due secoli una delizia tutta austriaca.
Tempo di preparazione: 100′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI Dose per 8 persone
350 g di Pasta sfoglia
1 bicchierino di Alchermes
Zucchero a velo
Pan di spagna
PREPARAZIONE
Per preparare la vostra Torta Diplomatica al Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint e cominciate con il mescolare in una planetaria uova, zucchero e farina, aggiungendo dopo pochi secondi anche dell’acqua, lievito e sale. Lasciate incorporare per un paio di minuti e mettete a cuocere in forno per 30′ in una teglia imburrata
Mescolate intanto vaniglia, uova, latte, zucchero, farina e cacao ed amalgamate bene, per poi cuocere per 7′ a circa 90°. Al termine lasciate raffreddare in una ciotola.
Tornate all’impasto precedente e dategli la forma di un panetto da cui ricavare due quadrati di circa 22×22 cm di misura. Inumiditeli leggermente con l’acqua e bucherellatene la superficie con una forchetta. Cospargete poi con dello zucchero semolato e cuocete per 10′ a 200°.
Estraete e cercate poi di rovesciarli delicatamente: bucherellate anche l’altra parte e passate altro zucchero, poi cuocete ancora per 10′ sempre alla stessa temperatura. Al termine fate raffreddare e richiudere nella pellicola trasparente.
Adesso preparate il pan di spagna ed allo stesso modo quando sarà pronto fatelo intiepidire ed avvolgetelo con la pellicola trasparente. Ed ora preparate una bella crema al cioccolato e lasciatela raffreddare in frigo. Occorrerà poi attendere un giorno.
Preparate gli strati della vostra Torta Diplomatica al Cioccolato sistemando nell’ordine la sfoglia, la crema al cioccolato, il pan di spagna impregnato di Alchermes, ancora crema al cioccolato ed altra sfoglia. Rivestite quest’ultima con lo zucchero a velo se volete, o guarnite comunque a piacere, e lasciate in frigo fino al momento di servire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sacher al Cioccolato Bianco, una maestosa delizia.
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…