Torta+al+latte+caldo+con+mele+%7C+Golosa+e+invitante+da+leccarsi+i+baffi%21
ricettasprint
/torta-latte-caldo-mele/amp/
Dolci

Torta al latte caldo con mele | Golosa e invitante da leccarsi i baffi!

Torta al latte caldo con mele, semplice, veloce e soprattutto gustosa che si prepara senza alcuna difficoltà, ecco la ricetta perfetta!

Torta al latte caldo con mele Ricettasprint

Invece della solita torta di mele, come crostata, torta di mele a pezzi o frullata che ne dite di questa ricetta! Basta davvero poco, pochi step e pochissimi ingredienti per poter servire questo dolce in qualsiasi momento della giornata.

Servite la torta a fette accompagnando con una tazza di latte o del succo di frutta. Una ricetta che dovreste avere nel vostro ricettario, seguite la nostra ricetta sprint e così potrete appuntarla.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Cheesecake al cioccolato

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Simone Buzzi | Ciambelle al mosto di Marino

Ingredienti

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 150 g farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 2 mele
  • una bustina di lievito in polvere per dolci
  • 120 ml di latte intero
  • 60 g di burro
  • succo di metà limone
  • una bustina di vanillina
  • zucchero a velo q.b.

Torta al latte caldo con mele: preparazione

Per preparare questa torta iniziate a tagliare le mele dopo averle lavate e tagliate a dadini, mettetele in una ciotola con un pò di succo di limone così che non si anneriranno.

Torta al latte caldo con mele Ricettasprint

In una ciotola a parte mettete le uova con lo zucchero e lavorate bene fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, il tempo richiesto è di qualche minuti. Poi riscaldate il latte e unite il burro tagliato a dadini e fate sciogliere bene.

Unite sia la farina che la fecola di patate, aggiungete il lievito e unite il latte a filo, lavorate sempre con le fruste, unite infine la vanillina e poi trasferite l’impasto in uno stampo oleato per torte e livellate bene. Aggiungete le mele e fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti e poi prima di spegnere inserite uno stuzzicadenti al centro della torta, se uscirà asciutto allora sarà pronta e sfornate.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Meolleux ai marroni e cioccolato | Torta golosa e facilissima da realizzare

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Caramelle allo zenzero candito | Un ottimo regalo di Natale

Lasciate raffreddare per bene e non togliete mai dallo stampo ancora caldo perchè si romperà la torta. Spolverate poi lo zucchero a velo e gustate la torta.

Se avanza il dolce, lo potete conservare per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.

Buona Colazione o Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta al latte caldo con mele Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

57 minuti ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

2 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

4 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

14 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

16 ore ago