La torta al latte caldo è un dessert semplicissimo, composto da pochi e genuini ingredienti. Ciò che la rende diversa dalle altre è la sua consistenza spumosa, quasi che si scioglie in bocca: una vera attrazione per i più golosi! Provatela subito con la nostra facilissima ricetta sprint.
Ingredienti
Farina 00 140 gr
Fecola di patate 45 gr
Per realizzare questo dolce, iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Con le fruste in movimento unite l’estratto di vaniglia. Setacciate insieme la farina, la fecola ed il lievito ed uniteli poco alla volta all’impasto incorporandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Prelevate poi qualche cucchiaio del composto e trasferitelo in un recipiente a parte.
Prendete un pentolino e versate il latte, accendete il fuoco e quando sarà caldo unite il burro e fatelo sciogliere completamente. Appena vedrete comparire le prime bollicine spegnete. Versate il liquido nell’impasto che avete precedentemente messo da parte e mescolate con una frusta. Prendete la pastella ottenuta ed incorporatela all’impasto base poco alla volta, poi imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e versate il composto.
Cuocete a 180 gradi per 20 minuti in modaltà statica, posizionando lo stampo nella parte più bassa, poi trasferite al ripiano centrale e cuocete ancora 20 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Quando sarà pronta, sfornate e fate raffreddare, poi cospargete con lo zucchero a velo e servitela!
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…