PRESENTAZIONE
Ciò che la rende soffice è proprio l’impasto della torta Margherita e il fatto che non abbiamo lesinato con il burro… per preparare un dolce del genere bisogna esagerare.
Ideale a merenda, buonissimo a colazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cantucci alle mandorle con gocciole di cioccolato
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
PROCEDIMENTO
Sbattete le uova con lo zucchero ottenendo un composto spumoso e chiaro.
Unite la farina setacciata, la fecola, il burro ammorbidito, la scorza del limone grattugiata, la vanillina, amalgamate bene gli ingredienti.
Aggiungete le gocciole di cioccolato fondente, il lievito e mescolate rapidamente, rovesciate l’impasto in una tortiera imburrata.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C e cuocete per trenta minuti.
Sfornate, fate raffreddare e servite la torta margherita con pepite accompagnata ad una buona tazza di latte o di te’.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostatine della nonna con gocciole di cioccolato
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…