Torta+di+mele+greca%2C+il+profumo+della+tradizione+con+un+po+di+Grecia
ricettasprint
/torta-mele-greca-pasta-fillo/amp/
Dolci

Torta di mele greca, il profumo della tradizione con un po di Grecia

Torta di mele greca, il profumo della tradizione con un po di Grecia

La torta di mele greca è un dolce che vede la sinergia tra il gusto delle mele e una ricetta che viene direttamente dalla Grecia. 

Torta di mele greca

Varie ricette, vari ingredienti da aggiungere, ma un unico comune denominatore, lei, la mela! Una ricetta che vede l’utilizzo della pasta fillo e della farina 1 che dona un sapore più rustico, ma se non lo gradiamo possiamo tranquillamente usare la farina 00 o la farina 0.

ti piacerebbe anche:Crostata della nonna alle mele | Super cremosa e golosa

ti piacerebbe anche:Mele cotte al microonde | Merenda golosa per tutte le età

Ingredienti

  • 200 g farina 1
  • sale
  • 1 cucchiaio di grappa bianca (o aceto)
  • olio evo 3 cucchiai
  • 100 ml acqua
  • 2 mele
  • mezzo limone
  • 150 g zucchero
  • cannella 1 cucchiaino
  • burro
  • liquore di agrumi 1 bicchierino
  • confettura di albicocche 1 cucchiaio

ti piacerebbe anche:Gelatina di mele cotogne | Gustosa e veramente dolce

ti piacerebbe anche:Frittelle di mele e arancia senza lattosio | Semplici e golose

Torta di mele greca, il profumo della tradizione con un po di Grecia. Procedimento

Iniziamo col preparare la pasta fillo prendendo la farina e un pizzico di sale e mescolando in una ciotola aggiungendo la grappa o aceto bianco. Aggiungiamo l’olio e l’acqua pian piano e impastiamo bene per circa 10 minuti. Amalgamiamo e poi mettiamolo in un contenitore infarinato a riposare per mezz’ora.

Adesso prepariamola farcitura mescolando lo zucchero con la cannella e a parte acqua e succo del limone previsto. Tagliamo le mele privandole della buccia. In un pentolino sciogliamo il burro e con esso imburriamo una teglia. Prendiamo la pasta fillo e stendiamola posizionandola sulla teglia imburrata. Spennelliamo con latro burro e poi versiamo dentro una parte dello zucchero e cannella.

Ripetiamo con altro pezzo di pasta mettendo una sfoglia su quella precedente imburrando e cospargendo di zucchero e cannella. Realizziamo tre strati di pasta, Stendiamo il quarto ma non imburriamo e non mettiamo il composto. Distribuiamo, invece, le mele e su di esse versiamo il liquore. Diluiamo la confettura con acqua e spennelliamo le mele. Richiudiamo il lembi sulle mele e inforniamo a 180° per 60 minuti. Lasciamo raffreddare e serviamo spolverando con zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica natalizia, faccio tutto con soli 4 ingredienti e va sempre a ruba

Inauguriamo il weekend con una cena pazzesca e questa torta rustica fatta con soli 4…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni alla boscaiola, questi vanno bene sempre da Natale alla domenica in famiglia

Con i cannelloni alla boscaiola fai sempre una gran figura, così saporiti e ricchi che…

5 ore ago
  • Dolci

Faccio ora il plumcake alle mele per la colazione, ma appena sfornato me ne rubo subito un pezzetto

Plumcake alle mele in tavola e non ci sono per nessuno: così soffice e goloso…

6 ore ago
  • News

Il Natale più green di sempre: tante idee per regali e packaging sostenibili, che fanno la differenza

Questo sarà il Natale più green di sempre, ecco tante idee per regali e packaging…

7 ore ago
  • Dolci

Topo morto nella patatine fritte, clienti del ristoranti costretti alla fuga | Le immagini raccapriccianti

Negli ultimi anni, la cronaca italiana e internazionale ha raccontato episodi sempre più raccapriccianti legati…

8 ore ago