Torta+millefoglie+crema+e+frutti+di+bosco+%7C+Facile+da+preparare+e+accattivante
ricettasprint
/torta-millefoglie-crema-frutti-bosco-facile-preparare-accattivante/amp/
Dolci

Torta millefoglie crema e frutti di bosco | Facile da preparare e accattivante

Torta millefoglie crema e frutti di bosco ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce raffinato e semplicissimo da realizzare. Siamo parlando della Torta millefoglie crema e frutti di bosco. Si tratta di un dolce fatto con due rotoli di pasta sfoglia cotti in forno e farciti con una crema pasticcera al limone aromatizzata con il limoncello e una soluzione di frutti bosco cotti con lo zucchero semolato (oppure con della  marmellata ai frutti di bosco).

Questo dolce vi conquisterĂ  immediatamente con il suo aspetto bellissimo e lo amerete ancora di piĂą a partire dal primo morso quando la croccante e dolce pasta sfoglia vi si romperĂ  in bocca lasciando che si diffonda il sapore della crema al limone insaporita con i frutti di bosco cotti con lo zucchero semolato.

Potete servire questo dolce per una merendina golosa ai vostri bambini assieme a un buon succo di frutta fatto in casa oppure assaporarlo con le vostre amiche durante la pausa del pomeriggio delle 17:00 davanti a un buon tè.

Con il suo grande effetto scenico, questo dolce vi farà fare sicuramente una gran bella figura in qualunque occasione lo presentiate. E’ ideale come dessert elegante e gustoso ma può anche essere servito come torta di compleanno per grandi e piccini. Date libero sfogo alla vostra fantasia e farcitelo come meglio credete in base all’occasione dove lo presenterete. Con la sua freschezza e delicatezza, questa torta conquisterà tutti immediatamente e si rivela un dolce perfetto per le calde giornate estive. Io lo servo dopo qualche minuto che l’ho tenuto in frigo e, se posso, lo abbellisco con qualche fragola di bosco ben lavata.

Il segreto del successo di questo dolce sta però nel bagnare con dell’acqua e poi spolverizzare con dello zucchero semolato la pasta sfoglia prima d’infornarla per addolcirla e creare un sottile strato croccante e impermeabile che dona alla torta assemblata il suo sapore unico e caratteristico.

Potrebbe piacerti anche: Insalata di ceci e verdure | Un piatto fresco e leggero

Potrebbe piacerti anche: Crostata di patate all’ortolana | un perfetto mix di sapori

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi in forno statico (oppure 195° in forno ventilato)

Tempo di cottura: 20-25 minuti

  • Strumenti
  • un pennello da cucina
  • una leccarda
  • due ciotole
  • una rondella
  • una teglia
  • una forchetta
  • un pentolino
  • pellicola trasparente
  • un bel piatto per torte
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • acqua naturale q.b.
  • 2 rotoli di pasta sfoglia circolari uguali
  • zucchero semolato q.b.
  • per la farcitura
  • 320 g di frutti di bosco congelati
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • per la crema pasticcera al limone aromatizzata al limoncello
  • 2 tuorli grandi
  • 80 g di zucchero semolato
  • 50 g di maizena
  • la scorza di un limone bio grattugiata
  • 500 ml di latte
  • un bicchierino di liquore limoncello
  • 210 ml di panna montata
  • per decorare
  • zucchero a velo q.b.
  • fragole q.b. (facoltativo)

Torta millefoglie crema e frutti di bosco, procedimento

Bucherellate con i rebbi di una forchetta un rotolo di pasta sfoglia disteso prima di spennellarlo con l’acqua e spolverizzarlo con dello zucchero a velo. Tagliate in 8 triangoli uguali l’altro rotolo di pasta sfoglia usando una rondella e rifinite il bordo, rivoltate ogni spicchio di composto e bagnateli prima di spolverizzarli con lo zucchero. Infornate entrambe le sfoglie per 20-25 minuti in forno ventilato a 195° (oppure in a 200° in forno statico) poggiando quella con gli spicchi nel ripiano superiore e invertendo a metà cottura la posizione delle teglie nel forno. Trascorso il tempo necessario, sfornate la base e la copertura di pasta sfoglia e lasciateli raffreddare

Torta millefoglie crema e frutti di bosco ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Preparato per torte | La perfetta base per dolci deliziosi

Potrebbe piacerti anche: Pizza parigina alla parmigiana | Stuzzichino facilissimo e ricco di sapore

Nel frattempo, mescolate i tuorli con lo zucchero e unite alla soluzione spumosa la maizena, la scorza grattugiata dell’agrume e il latte. Portate la soluzione al bollore a fiamma dolce sena mai smettere di mescolare, aromatizzate con il limoncello e cuocete mischiando fino ad avere la crema della consistenza desiderata che farete raffreddare in una ciotola coperta con pellicola trasparente a contatto prima di mescolarla con la panna montata per avere una farcitura uniforme. Passato il tempo necessario, rifinite i bordi della base di pasta sfoglia e conservatene le briciole prodotte.

Torta millefoglie crema e frutti di bosco ricettasprint

Torta millefoglie crema e frutti di bosco, assemblare la torta

Adagiate la base su un bel sotto torta fermandocela con un pizzico di farcitura e ricopritela con la crema pasticcera al limoncello. Insaporite con i frutti di bosco cotti in padella con 4 cucchiai di zucchero per 4-5 minuti (oppure con della marmellata ai frutti di bosco) e nascondete il tutto sotto agli spicchi di pasta sfoglia. Spolverizzate con dello zucchero a velo e ricoprite il bordo del dolce con della farcitura rimasta e con le briciole di pasta sfoglia messe da parte. Servite.

Torta millefoglie crema e frutti di bosco ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

46 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago