La torta mimosa all’arancia è una variante profumatissima e golosa della ricetta tradizionale. Il suo colore allegro e delicato si ispira al frutto delizioso e naturalmente dolce che ne è protagonista e conquisterà anche i più diffidenti: un modo favoloso di celebrare una giornata speciale. Vediamo insieme il procedimento per realizzarla!
Potrebbe piacerti anche: Cupcake Mimosa | Dolcetti golosi e soffici per la Festa della Donna
Oppure: Torta Mimosa salata | Facilissima e pronta in 10 minuti
Ingredienti
Uova 5
Zucchero 300 g
Farina 00 300g
Una bustina di lievito per dolci
Una bustina di vanillina
80 ml di latte
per la farcitura:
per la bagna:
200 ml di acqua
100 g di zucchero
Per realizzare questo dolce iniziate con la crema pasticcera all’arancia. Prendete un pentolino e versatevi il latte: scaldatelo a fiamma dolce. In una ciotola capiente versate i tuorli con lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi il succo d’arancia e la maizena setacciata, continuando sempre a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.
Appena il latte inizierà a bollire, versatelo poco alla volta all’interno della ciotola con i tuorli e mescolate il tutto, poi riportate sul fuoco ed accendete a fiamma dolce mescolando continuamente. Unite la buccia grattugiata dell’arancia e proseguite la cottura fino a che la crema si sarà addensata, mescolando sempre continuamente per evitare la formazione di grumi. Versate a questo punto la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto. Fate raffreddare in frigorifero per un paio d’ore.
Intanto dedicatevi la base di pan di spagna. In due recipienti separate i tuorli e gli albumi. Montate i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Successivamente montate anche gli albumi a neve fermissima, incorporando il restante zucchero. Unite i tuorli agli albumi delicatamente, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Setacciate insieme farina, lievito e vanillina e versateli poco alla volta nel composto di uova, fino ad incorporarli del tutto, alternando con il latte a filo. Imburrate ed infarinate una tortiera del diametro di circa 20 centimetri, versate l’impasto e cuocete in forno a 180 gradi per circa 25 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Fatelo raffreddare completamente.
In un pentolino sciogliete lo zucchero nell’acqua, portate ad ebollizione mescolando e spegnete. Unite l’aroma alla vaniglia, mescolate e lasciate raffreddare completamente. Tagliate il pan di spagna ottenendo quattro dischi. Riducetene uno a cubetti e mettetelo da parte. Spennellate i restanti tre con lo sciroppo realizzato. Montate la panna per dolci e farcite con uno strato sottile la base.
Distribuite poi uno strato di crema pasticcera all’arancia, sovrapponete il secondo disco e procedete come prima fino a terminare con l’ultimo disco di pan di spagna. Ricoprite tutta la torta con la restante panna montata, livellando con un coltello a lama liscia. Trasferite in frigorifero per un’ora, poi estraetela e guarnitela interamente con i dadini di pan di spagna messi da parte. Riportate in frigorifero fino al momento di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…
Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…
Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…
Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…
Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…
Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…