Una fetta di dolce facile e veloce da preparare è tutto quello che ci serve per stare bene dopo una giornata pesante al lavoro
L’autunno ci regala sapori che in cucina possiamo utilizzare in mille modi.

Vale anche per le castagne, questa volta sotto forma di farina, ideale per un dolce che rimette soddisfazione solo a guardarlo e richiede poco lavoro manuale.
Torta morbida con le castagne, hai più opzioni per arricchirla
Se vogliamo dare ancora più carica a questa deliziosa torta possiamo modificarla così. Mettiamo solo metà dose di farina di castagne e il resto lo sostituiamo con della farina di mandorle. Oppure lasciamo i cubetti di pera in ammollo per 15 minuti in una tazza con un bicchierino di rum o di grappa prima di inserirli nell’impasto.
Ingredienti:
350 g di farina di castagne
4 uova a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
140 g di gocce di cioccolato
2 pere grandi e mature
60 di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di olio di semi
1 bicchiere di latte intero
zucchero a velo q.b.
Preparazione: passo passo torta speciale
1. Cominciamo a montare le uova intere, che abbiamo tirato fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima di partire, insieme allo zucchero in una ciotola. Usiamo le fruste elettriche ad una potenza media e procediamo fino a quando otteniamo una massa spumosa e chiara.
2. Aggiungiamo l’olio di semi continuando a mescolare con le fruste in modo da incorporarlo bene. Setacciamo nel composto la farina di castagne insieme al lievito e poi facciamo lo stesso con il cacao amaro.
3. Amalgamiamo bene tutto, quindi aggiungiamo il latte versato a filo e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine uniamo le gocce di cioccolato e la pera, sbucciata e tagliata a dadini. In questo caso utilizziamo una frusta a mano per distribuirle in modo uniforme.
4. Versiamo tutto in uno stampo a cerniera da 24 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Piazziamo la nostra torta con castagne, cioccolato e pere nel forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di spegnere.
5. La tiriamo fuori e aspettiamo che il dolce sia diventato completamente freddo prima di sformarlo. Completiamo con una spolverata di zucchero a velo, oppure qualche ciuffetto di panna montata. La torta che avanza si conserva facilmente fino a tre giorni sotto la classica campana di vetro oppure in un contenitore ermetico con coperchio.