Torta+panarellina+%C3%A8+un+dolce+tipico+ligure+che+piacer%C3%A0+a+tutti
ricettasprint
/torta-panarellina/amp/
Dolci

Torta panarellina è un dolce tipico ligure che piacerà a tutti

 

Torta panarellina -ricettasprint.it

La torta panarellina è un dolce tipico della liguria, è soffice con un profumo di mandorle. Possiamo gustarla a colazione o dopo pasto con il caffè.

La torta panarellina si chiama così perchè l’ha ideata uno storico pasticciere ligure Panarello. Si prepara facilmente e con pochi ingredienti, a differenza dei classici dolci viene infornata a forno freddo e non caldo. Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Tempo di preparazione 20′

Tempo di cottura 40′

Ingredienti dose per 8 persone

80 g Farina 00

80 g Fecola Di Patate
4 Uova
170 g Burro
230 g Zucchero A Velo
100 g Mandorle
1 Fialetta Aroma Mandorle Amare
1 bustina Lievito In Polvere Per Dolci

Preparazione della torta panarellina

Per la preparazione della torta panarellina,  iniziamo a sciogliere il burro in una padella antiaderente e facciamolo raffreddare.

In una ciotola ampia mettiamo le uova e lo zucchero a velo, sbattiamo velocemente con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso, per 10 minuti. Nel frattempo in mixer aggiumgiamo  le mandorle e le uova sbattute in precedenza, giriamo con una spatola in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.

torta panarellina Ricettasprint

A questo punto aggiungiamo il burro fuso raffreddato e continuiamo a sbattere con le fruste elettriche fino che non si  sarà montato bene il tutto. Uniamo l’aroma di mandorle amare e continuiamo a mescolare.

Setacciamo la farina, la fecola e il lievito per dolci, aggiungiamolo al composto e amalgamiamo bene. Prendiamo uno  stampo da 24 cm di diametro, imburriamolo e infariniamolo, in alternativa potete utilizzare la crema antiaderente per imburrare gli stampi. Versiamo il composto e livelliamo. Inforniamo  la torta panarellina a 180° in forno statico e cuociamo per  40 minuti.

Controllate che la torta panarello sia cotta e sfornatela.

Dopo aver sfornato la torta, lasciamola raffreddare e poi spolverizziamola con lo zucchero a velo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Budino al cioccolato poco calorico | un dessert leggero e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta panarellina -ricettasprint.it
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

55 minuti ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

2 ore ago
  • Dolci

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma sembra quella originale

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…

4 ore ago
  • Contorno

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…

11 ore ago
  • Primo piatto

Oggi faccio veloce, spaghetti pomodorini acciughe e pecorino: li servo caldi e corrono tutti a tavola

Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…

13 ore ago
  • Contorno

I funghi fritti li hai mai provati? Io li faccio con una doppia panatura speciale, dorati e croccanti

Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava…

14 ore ago