Torta di pane con spinaci e prosciutto cotto, una ricetta che si prepara anche con la pasta sfoglia, così da renderla molto più gustosa.
Una ricetta che si presta a variante potete sostituire gli spinaci con rucola e pomodori, a voi la scelta. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Cestini di pasta fillo con porri | con un ripieno gustoso e delicato
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, iniziate a scaldare gli spinaci in una padella, non appena si saranno ammorbiditi, scolateli, sminuzzateli con un mixer e li versate in una ciotola con le uova e formaggio grattugiato. Mescolate bene così da amalgamare bene il tutto.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e dividete a metà, uno lo adagiate con la carta forno in uno stampo rettangolare, anche quello che utilizzate per il plumcake. Stendete il prosciutto cotto, poi mettete uno strato di maionese e il pane tramezzino, un altro pò di maionese, poi versate il composto di spinaci e uova. Mettete il prosciutto cotto , la maionese, il pane tramezzino, di nuovo il prosciutto cotto, maionese e terminate con la restante pasta sfoglia.
Bucherellate la superficie con una forchetta e spennellate con un po’ d’olio extra vergine d’oliva, lasciate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, fino a quando non sarà ben dorata in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare bene, poi togliete dallo stampo e servite su un piatto da portata.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Omelette con spinaci e feta una ricetta vegetariana
Potrebbe interessarti anche: Frittatine fritte di ricotta, fredde o calde sono una squisitezza
Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…
Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…
Quali saranno i supermercati aperti a Ferragosto nella giornata di domani? La lista dei punti…
Per la cena di questa sera avevo bisogno di qualcosa di leggero ma allo stesso…
Il ripieno lo prepari velocemente, il sapore è davvero unico: svuoti il frigo e utilizzi…
L'abbinamento tra mari e monti funziona sempre, ma quello dei gamberi con i salumi è…