Torta+di+Pejo+%7C+Leccornia+prelibata+tipica+del+Trentino
ricettasprint
/torta-pejo-leccornia-prelibata-tipica-trentino/amp/
Ricette Regionali

Torta di Pejo | Leccornia prelibata tipica del Trentino

Gustosa e saporita, la Torta di Pejo è un dolce strepitoso e buonisssimo. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricettasprint.

Torta di Pejo – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta di frittata | Uno sfizioso finger food facile da preparare

Potrebbe piacerti anche: Smacafam | Una ricetta dal Trentino per spezzare la fame

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • due cucchiaini di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 230 g di zucchero
  • un cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 500 g di farina 00
  • 2 albumi
  • 4 tuorli
  • 220 g di zucchero
  • per il ripieno
  • 30 g di nocciole
  • 100 g di noci
  • 50 g di amaretti
  • due albumi
  • 30 g di uvetta
  • 50 g di mandorle
  • 2 cucchiai di zucchero

Torta di Pejo, procedimento

Preparate l’impasto. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il burro sciolto, le uova intere, i tuorli, la vaniglia, il sale ed il lievito. Mischiate il tutto vigorosamente per ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Date all’amalgama la forma di un panetto che avvolgerete nella pellicola trasparente e metterete a riposare in frigorifero per 60 minuti. Realizzate il ripieno. In una zuppiera versate lo zucchero con gli albumi e montate il tutto a neve. Mettete le nocciole e le mandorle a tostare in una padella antiaderente a fiamma dolce. Quando saranno tostate da entrambi i lati, mettetele nel mixer cucina ed unite gli amaretti. Frullate il tutto e versate il composto polverizzato ottenuto nella zuppiera con gli albumi montati. Mescolate con vigore per far amalgamare bene gli ingredienti.

Torta di Pejo – ricettasprint

Estraete dal frigorifero il panetto d’impasto e liberatelo dalla pellicola. Stendete la pasta frolla su una spianatoia infarinata in modo da formare una sfoglia di composto non molto spessa. Tenete da parte un terzo della pasta frolla e con il resto rivestite uno stampo imburrato ed infarinato a dovere. Versate la farcitura sulla base della torta e livellatelo accuratamente. Con l’impasto rimanente, realizzate delle palline di pasta frolla grandi come nocciole e disponetele sulla superficie del dolce in maniera non troppo fitta. Mettete a cuocere nel forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 35-40 minuti. Quando la superficie del dolce apparirà di un colore dorato, ecco la vostra torta è pronta. Estraetela dal forno e lasciatela raffreddare alcuni minuti. Ma adesso gustatevi una fetta di questa delizia dal sapore sopraffino e delicato tipica del Trentino.

Torta di Pejo – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Torta di mele con colomba | un dolce per smaltire la colomba di Pasqua

Potrebbe piacerti anche: Strudel di Mele, un dolce delicato e delizioso dal Sud Tirol

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

58 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago