Una torta soffice e gustosa da preparare è quella alle pere al vino rosso. Si capisce già dal titolo che, l’ingrediente principale sono proprio le pere ma con una particolarità: sono cotte nel vino rosso.
Vediamo come si prepara.
Leggi anche: Torta di pere soffice, ricetta veloce e senza burro
Leggi anche: Torta di pere morbidissima
Iniziamo dalla base. In una ciotola, mettiamo la farina e 30 grammi di zucchero insieme al burro e al sale e frulliamo.
Appena vediamo che iniziano a formarsi delle briciole, aggiungiamo 0.5 dl d’acqua, continuiamo a mescolare finchè l’impasto non diventa liscio. Togliamolo dalla ciotola e formiamo un panetto, copriamolo con la pellicola e lasciamolo riposare 30 minuti in frigo.
A parte, in una pentola alta, facciamo bollire il vino con 30 grammi di zucchero e le spezie.
Passiamo alle nostre pere. Sbucciamole e tagliamole a fette. Mettiamole nella pentola con il vino e facciamole cuocere fino a farle diventare belle morbide.
Una volta cotte, togliamole dalla pentola e facciamo ridurre lo sciroppo rimasto in pentola (deve diventare circa la metà).
Togliamo dal frigo il nostro panetto. Prendiamone i 2/3 e stendiamolo e mettiamolo come fondo in uno stampo per torte. Prediamo una forchetta e punzecchiamo il fondo di pasta.
Sbricioliamo degli amaretti e poniamoli sulla pasta base, poi aggiungiamo le pere. Stendiamo la restante parte del panetto che avevamo, e usiamolo per ricoprire la torta.
Sigilliamo i bordi e cuociamo a 180° per 35 minuti.
Mentre la torta è in forno, in una pentola sciogliamo la nostra gelatina e versiamola, una volta cotta, nelle pieghe della torta. Lasciamo raffreddare e spolveriamo di zucchero a velo.
Leggi anche: Torta di pere con crema di mandorle e cioccolato
Leggi anche: Torta alle pere e cannella | un delizioso dolce senza latte e burro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…