Per sfruttare la frutta al meglio in un dolce, l’unico trucco è mescolarla nell’impasto, nasce così la torta alle pesche cremosa
Le torte con la frutta fresca hanno sempre un gusto speciale e sono i dolci più richiesti da tutti. Questa volta prepariamo insieme la torta alle pesche cremosa, una tipica ricetta estiva perché è quella la stagione della perfetta maturazione per l’ingrediente principale.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crepes con farina integrale senza grassi | Semplici e pronte in pochi minuti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pancake light senza bilancia | Dolcini facilissimi gustosi e leggeri
Abbiamo scelto le pesche noci perché anche se tagliate a fettine, come abbiamo bisogno per questo dolce, mantengono la loro consistenza senza spappolarsi. Provatela anche voi, sarà una sorpresa per la sua consistenza morbida ma compatta.
Ingredienti:
3 uova
120 g di farina 00
120 g di latte a temperatura ambiente
In questa rotta ci sono le uova, il burro, il, latte e la frutta fresca. Quindi l’unico modo per conservarla è in frigorifero, dentro ad un contenitore ermetico, al massimo per due giorni.
Preparazione:
Mettete il burro in un pentolino e lasciatelo fondere a fiamma molto bassa giurandolo ogni tanto con un cucchiaio di legno. Quanto è pronto, senza avergli fatto prendere colore, spegnete e lasciatelo raffreddare.
Mentre aspettate, potete già le pesche noci. Lavatele, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili. Poi innaffiatele con un po’ di limone perché non si anneriscano e tenetele da parte.
Versate in una ciotola lo zucchero e aggiungete il burro fuso amalgamando bene con una spatola. Poi aggiungete anche le uova intere e montate con le fruste elettriche fino a che il composto diventa bello spumoso. Quindi unite anche la farina e il lievito già setacciati, mescolando bene per ottenere un composto morbido e senza grumi.
Aggiungete il latte a filo, mescolate bene e per ultime unite le pesche tagliate a fettine. Date un’altra girata e l’impasto della torta alle pesche cremosa è praticamente pronto. Poi imburrate e infarinate uno stampo a cerniera apribile da 22 centimetri e versate tutto il composto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Torta al cioccolato con farina integrale | Facile da preparare e goloso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Biscotti integrali con semi di chia | Dolcini rustici invitanti e leggeri
Infornate a 170° con funzione ventilata per 30-35 minuti. Se vedete che la superficie della torta , a cottura quasi ultimata, diventa troppo scura basterò coprirla con un foglio di carta alluminio. Quando la torta è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo. Infine cospargete con zucchero a velo e portate in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…