Polacca+aversana+al+cioccolato%2C+la+deliziosa+variante+alla+chantilly
ricettasprint
/torta-polacca-aversana-ripieno-crema-cioccolato/amp/

Polacca aversana al cioccolato, la deliziosa variante alla chantilly

Polacca aversana al cioccolato, la deliziosa variante alla chantilly

Quando diciamo polacca aversana a cosa pensate? Beh, direi che si possa immaginare la deliziosa torta di Aversa fatta con  un ripieno di crema, oggi al cioccolato.

Polacca aversana al cioccolato

Ma quale crema mettere nella polacca aversana? La ricetta classica parta della crema chantilly, ma a noi piace provare, variare, inventare e quando mettiamo in ballo il cioccolato non ce n’è per nessuno.

ti piacerebbe anche:Polacca aversana con crema chantilly e cocco | soffice e golosa

ti piacerebbe anche:Torta polacca di Pasqua con le mele | Soffice e bella

Ingredienti

  • 250 g farina Manitoba
  • 1 uovo
  • lievito di bitta 6 g
  • 50 g zucchero
  • 50 g burro
  • 70 g acqua
  • 30 g latte
  • 1 limone
  • sale un pizzico

crema al cioccolato

  • 500 ml di latte delattosato
  • 4 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 75 g amido di mais
  • 30 g cacao amaro in polvere senza glutine
  • 45 g gocce di cioccolato fondente senza glutine

ti piacerebbe anche:La Polacca, il dolce di Aversa

ti piacerebbe anche:Bundt cake soffice di Pasqua | Con deliziosa glassa all’acqua

Polacca aversana al cioccolato, la deliziosa variante alla chantilly. Procedimento

Prendiamo una ciotola ampia e mescoliamo insieme il lievito con zucchero e acqua e quando avremo sciolto il lievito aggiungiamo il latte, la scorza di limone grattugiata, la farina, uovo e amalgamiamo bene il tuto, coprendo l’impasto con pellicola e facendo lievitare per 3 ore.

Una volta che l’impasto sarà lievitato a sufficienza, preleviamolo e dividiamolo in due parti. Prendiamo la prima e stendiamola su una teglia imburrata. Passiamo alla crema al cioccolato versando in un pentolino i tuorli e lo zucchero e mescolateli con le fruste; scaldiamo il latte e insieme all’amido di mais aggiungetelo al composto. Riportate sul fuoco e mescolate fin quando la crema non si addenserà. Una volta che si sarà addensato, aggiungete il cacao in polvere, e dopo qualche minuto aggiungete le gocce di cioccolato e addensiamo. Raffreddiamo.

Versiamo la crema nella teglia con il primo strato di impasto e livelliamolo, poi prendiamo il secondo panetto e stendiamolo come il primo e chiudiamo la nostra polacca aversana sigillando bene i bordi. Inforniamo a 200° per 30 minuti. Serviamo!

Crostata con crema al semolino e ganache al Cioccolato ricettasprint

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

16 minuti ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho cambiato il modo di cucinare il petto di pollo, lo arrotolo con qualche ingrediente, lo impano e dritto in forno. Spacca!

Girelle cordon blue sono irresistibilmente buone, super croccanti e filanti, da fare subito! Ti consiglio…

1 ora ago
  • Finger Food

Ti risolvo in pranzo in 5 minuti e metto pure la maionese, diventa cremosa e della dieta me ne frego

Questa ricetta mi ha permesso di trasformare il pranzo in una vera chicca: faccio tutto…

1 ora ago
  • News

Pancia gonfia e dolorante, hai mai provato con lo zafferano? Me l’ha suggerito il medico

È stato riscontrato che molte persone hanno problematiche legate al mal di pancia e al…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto la puttanesca, ora la faccio pure col tonno: a saperlo prima quest’estate avrei risparmiato un sacco di soldi

Spaghetti alla puttanesca con il tonno: ho stravolto la solita ricetta facendo davvero consolare tutti,…

2 ore ago