Torta+ricotta+e+pera+vanigliata+%7C+una+bont%C3%A0+pronta+in+20+minuti
ricettasprint
/torta-ricotta-e-pera-vanigliata-una-bonta-pronta-in-20-minuti/amp/
Dolci

Torta ricotta e pera vanigliata | una bontà pronta in 20 minuti

Torta ricotta e pera vanigliata, avvolgente e straordinaria pronta in soli 20 minuti, una coccola strepitosa per il vostro palato.

torta ricotta e pera vanigliata

Se siete in cerca di un dolce fresco per terminare un buon pranzo, oggi vi presenteremo la ricetta per realizzare la Torta ricotta e pera vanigliata, una bontà unica, la farcia setosa e fantastica di ricotta vanigliata si abbraccia con l’inconfondibile sapore delle pere, il tutto racchiuso in due meravigliosi strati di biscotto alla vaniglia, il giusto mix tra vaniglia pera che va a toccare il vostro palato, un sapore supremo che vi conquisterà,  adatto per deliziare eventuali ospiti, in più si prepara in soli 20 minuti. Non mi resta che mostrarvi il facilissimo procedimento per preparare questa bontà, seguitelo passo passo e il risultato sarà perfetto.

Potrebbe piacerti questa ricetta: Torta fragole e mascarpone | Golosissima con il ripieno soffice
Oppure: Torta vortice goloso | per una fantastica colazione stellare

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 8 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

Per la base 

  • 150 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 6 uova
  • 65 g di acqua calda
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaio di miele

Per la farcia

  • 450 g di ricotta
  • 180 g di zucchero a velo
  • 60 g di zucchero
  • 4 fogli di gelatina
  • 1 limone
  • 300 ml di panna fresca da montare
  • 270 g di pere mature
  • 15 g di essenza di vaniglia

Preparazione della Torta ricotta e pera vanigliata

Per realizzare questa bontà, per prima cosa preparate la base, montando in una ciotola le uova con lo zucchero, fino a che diventino chiare e spumose, dopodiché, incorporate gli altri ingredienti poco per volta e lavorate il composto, fino a che diventerà omogeneo e versatelo poi su una teglia rivestita da carta da forno e cuocetelo in forno preriscaldato a 200° per 7/8 minuti.

impasto in preparazione

Intanto preparate la farcia, lavate e sbucciate le pere, tagliatele poi a piccoli cubetti e mettetele nel succo di un limone, insieme allo zucchero, mescolate e mettete da parte.

pere

Montate a neve la panna lasciandone un pò da parte (giusto un paio di cucchiai) incorporate la gelatina in fogli dopo averla lasciata un pò in ammollo in acqua fredda e successivamente strizzata e sciolta nella panna calda messa da parte in precedenza.

panna montata

Unite lo zucchero a velo alla ricotta, mescolate per bene, poi incorporatelo al composto di panna, aggiungete le pere e la vaniglia, amalgamate il tutto e mettete da parte. Ricavate due dischi della stessa misura e posizionatene uno in uno stampo con chiusura a cerniera, versate sopra la crema, livellate e ricoprite con l’altro disco. Ed ecco pronta la vostra mitica torta, da tenere in frigorifero fino all’utilizzo, il sapore è eccezionale, resteranno tutti a bocca aperta, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

gelatina in fogli
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

5 ore ago