Torta+Rocher%3A+tuffati+in+un+involucro+croccante+e+cremoso+dentro
ricettasprint
/torta-rocher-tuffati-involucro-croccante-cremoso-dentro/amp/

Torta Rocher: tuffati in un involucro croccante e cremoso dentro

La Torta Rocher è straordinaria! Di grande effetto scenico, tutti vogliono una fetta di questa magnifica torta che vi permette di specchiarvi sulla sua superficie glassata 

La Torta Rocher è eccezionale! Bella e buona, è uno di quei dolci che va a ruba in un attimo. Preparatela così, e in pochi minuti porterete in tavola un dessert favoloso come quello che potrete gustare nelle migliori pasticcerie.

Torta Rocher: tuffati in un involucro croccante e cremoso dentro

Si tratta di una ghiottoneria più facile da fare di quello che può sembrare, ma soprattutto fi sicuro successo perché piace proprio a tutti.

Torta Rocher ecco come si fa

La Torta Rocher è favolosa! Fatta in pochi e semplici passaggi, è facilissima da fare anche a casa ed è il dolce perfetto per le grandi occasioni o le serate con gli amici.

Gustosa e golosa, nessuno sa dirgli di no!

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: 2 ore

Cottura: forno, 180° per 35 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 22 cm
  • una ciotola
  • una frusta
  • un pentolino
  • un coltello

 

  • Ingredienti per 10 persone
  • per il pan di Spagna
  • 12 cucchiai di zucchero semolato
  • 8 cucchiai +1/4 di un cucchiaio di farina per dolci
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 5 uova bio
  • per la crema
  • un filo di latte parzialmente scremato
  • 6 cucchiai di crema alle nocciole
  • una confezione di wafer alla nocciola da 120 g
  • 50 g di granella di nocciole
  • 400 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • per la glassa a specchio
  • 1/6 di un panetto di burro
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • un cucchiaino di miele
  • 150 g di cioccolato fondente al 70%
  • per decorare
  • granella di nocciole

Torta Rocher, procedimento

Montate le uova con lo zucchero per 6 minuti e unite al composto spumoso la farina setacciata e il sale. Trasferite il composto uniforme in uno stampo di diametro 22 cm imburrato e infarinato e cuocete a 180° per 35 minuti. Nel mentre preparate la crema frullando in un mixer cucina la crema alle nocciole con il mascarpone, i biscotti sbriciolati, le nocciole tritate e alleggerendo il tutto con la panna. Trascorso il tempo necesario, sfornate il pan di Spagna e fatelo raffreddare prima di tagliarlo in tre dischi di uguali dimensioni.

Leggi anche: Pasta al forno con broccoli: talmente buona che tutti faranno il bis!

Leggi anche: Castagnaccio: la vera ricetta, come vuole la tradizione

Torta Rocher: tuffati in un involucro croccante e cremoso dentro. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Papassini sardi: li puoi preparare anche tu come vuole la tradizione

Mettete la base del pan di Spagna su un bel piato da portata leggermente sporcato con della farcitura e bagnatela con il latte prima di ricoprirla con uno strato di farcitura. Nascondete il tutto sotto un disco di pan di Spagna che bagnerete con il latte e ricoprirete con la farcitura. Ricoprite il tutto con il terzo disco fi pan di Spagna che ricoprirete con la glassa raffreddata scaldando in un pentolino la panna con il burro, il miele e sciogliendoci poi il cioccolato tritato. Lasciate solidificare il tutto e poi decoratela a proprio piacimento con la granella di nocciole.

Torta Rocher: tuffati in un involucro croccante e cremoso dentro. Foto di Ricetta Sprint
Torta Rocher: tuffati in un involucro croccante e cremoso dentro. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

19 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago