Pochi ingredienti scelti e niente da cucinare in anticipo perché farà tutto il forno: la torta rustica di primavera risolve mille problemi
Quando non abbiamo grandi idee su cosa cucinare, le torte salate sono sempre un rimedio efficacissimo. Ci servono spesso a svuotare il frigo, basta assemblare gli ingredienti, il risultato è assicurato. Questa torta rustica di primavera ha anche un vantaggio in più: non devo cuocere niente in anticipo, farà tutto il forno.
Una ricetta vegetariana che va bene per tutti e se abbiamo dei celiaci basterà sostituire la farina 00 con quella senza glutine. Ma la sua sola presenza a tavola è un richiamo: di solito quando la prepari, se la divorano in un attimo.
La base di questa torta rustica di primavera è rappresentata dalle zucchine. Ma cosa metteremo insieme? Uova e farina non possono mancare. Poi per dare cremosità e alleggerire la ricetta, anche yogurt magro e primo sale, che possiamo sostituire anche con la feta oppure il quartirolo.
Ingredienti:
5 zucchine scure medie
Spuntiamo e laviamo bene le zucchine. Poi le asciughiamo e le affettiamo a rondelle sottili. Possiamo farlo con un coltello, se abbiamo una buona manualità. Oppure in modo più efficace usando una mandolina, in modo da avere fette uniformi. Teniamo un attimo da parte e passiamo al resto degli ingredienti.
Apriamo le uova intere in una ciotola. Usando una frusta a mano le sbattiamo insieme allo yogurt magro e alla farina. Quello che dobbiamo ottenere alla fine del lavoro è un composto fluido, senza grumi.
Aggiungiamo anche il primo sale tagliato a cubetti, alcune foglie di menta fresca spezzettate a mano, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco. Per completare mancano soltanto le zucchine. Le versiamo dentro alla ciotola e diamo una mescolata veloce.
Prendiamo una teglia quadrata o rettangolare, la forma non ha un’importante fondamentale, e ricopriamo la base con un foglio di carta forno. Preriscaldiamo il forno a 190° e poi infiliamo la teglia nella parte centrale.
Facciamo cuocere la nostra torta rustica di primavera per 35, massimo 40 minuti (dipende dalla potenza dell’apparecchio). Alla fine deve risultare leggermente dorata in superficie, non di più. Lo sforniamo, la lasciamo riposare almeno 15 minuti e poi la tagliamo a fette oppure a quadrotti. Anche tiepida è spettacolare, buona da portare sul lavoro per la pausa pranzo.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…